VOCE
PORTO TOLLE
19.01.2024 - 15:26
PORTO TOLLE - In occasione della Ricorrenza del Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano, il Comandante della Polizia Locale di Porto Tolle ed Ariano nel Polesine Michela Trombin ha espresso il suo ringraziamento al personale per il contributo fondamentale nell'affrontare e superare le sfide quotidiane del settore della vigilanza e del controllo del territorio. Il Comandante ha evidenziato l'importanza della collaborazione del personale nel superare momenti non semplici, specialmente in un settore cruciale come quello della vigilanza e del controllo del territorio.
Il Comandante ha sottolineato il ruolo essenziale svolto dalla Polizia Locale nell'assicurare la sicurezza stradale e il controllo del territorio, non limitandosi alla semplice applicazione di sanzioni, ma ponendo particolare attenzione alle richieste dei cittadini e al benessere del territorio. La crisi economica-sociale che ha colpito anche i Comuni ha avuto impatti sulle risorse disponibili, ma nonostante ciò, il Corpo di Polizia Locale ha continuato a rispondere in modo responsabile alla crescente domanda di servizi espressa dalla cittadinanza. Trombinha sottolineato l'importanza delle risorse umane, definendole il motore della struttura, e ha ringraziato il personale per l'impegno costante.
Nel corso dell'anno appena trascorso, la Polizia Locale ha affrontato sfide significative, intensificando le attività di controllo del territorio e di sicurezza pubblica. Nonostante le risorse contratte, il Corpo ha superato le criticità lavorando sulla migliore organizzazione e sull'acquisizione di tecnologie adeguate.
Il Comandante ha elencato alcuni dei risultati raggiunti, evidenziando oltre 150 interventi sul territorio, l'incremento del 15% nei servizi di monitoraggio e controllo rispetto al 2022, oltre 426mila km percorsi con i mezzi a disposizione e interventi mirati per contrastare il degrado e il disturbo della quiete pubblica.
Tra le iniziative più significative, il Comando ha promosso la collaborazione con la cittadinanza, coinvolgendo i "nonni vigile" per presidiare parchi, giardini e il centro storico. Inoltre, è stato creato un sito social dedicato alla Polizia Locale per favorire il dialogo con i cittadini e presentare in modo efficace l'attività svolta.
Il comandante ha voluto rinnovare il ringraziamento al personale del Comando, ai Sindaci di Porto Tolle ed Ariano nel Polesine e alla cittadinanza, sottolineando la positiva salute del Corpo di Polizia Locale, che continua a mantenere i suoi valori fondanti mentre affronta le sfide della contemporaneità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 