Cerca

AMBIENTE

Successo per il censimento IWC dell'avifauna acquatica svernante nel Polesine

Le Valli confermano la preziosa biodiversità

ROVIGO - L'Associazione Sagittaria ha concluso con successo il tradizionale censimento IWC dell'avifauna acquatica svernante nel Polesine. Grazie a condizioni meteorologiche ideali e a una significativa partecipazione di volontari, è stato possibile censire tutte le zone umide della provincia, che coprono oltre 20mila ettari. Armati di barche, binocoli, cannocchiali e fotocamere, decine di operatori hanno esplorato ogni angolo del territorio, fornendo preziose informazioni sullo stato dell'ambiente e della biodiversità nella regione.

Tra le novità più significative, si è registrato un notevole aumento di acquatici nelle Valli di Boccasette, mentre il Bacucco è diventato un'area importante per specie tuffatrici. Le Valli Ca' Zuliani, Ca' Pasta, Ca' Pisani e la Sacca di Scardovari hanno mantenuto la loro rilevanza in termini di biodiversità.

Per quanto riguarda le specie, è stato notato il ritorno del fischione, con 24mila individui censiti, la presenza ben attestata dell'alzavola (27mila), numerosa volpoca (25mila), buona presenza di moriglione (2.800), moretta (280), canapiglia (2.150), e folaga (10mila). Sono stati censiti anche 26 smerghi minori, 123 oche selvatiche, una presenza considerevole per la zona di Rovigo, e notevoli avvistamenti di beccapesci (13), avocette (3.800) e gabbiani rosei (47).

È stato sorprendente osservare la presenza di pittima minore (17), falco di palude (106) e buoni avvistamenti di albanella reale (8). Mancavano alcune specie come il mignattaio, mentre erano presenti in numero limitato codone, spatola e piviere dorato. Tra le specie particolari censite, si segnalano il gabbiano reale pontico, il zafferano (3), la pesciaiola, la casarca (3), il tarabuso (2), il piovanello maggiore (11), la beccaccia, la gru (77), la strolaga maggiore e la strolaga mezzana (7).

L'Associazione Sagittaria esprime un ringraziamento speciale alle Valli e all'EPS per la collaborazione e per aver consentito l'accesso alle aree private, contribuendo al successo dell'iniziativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400