Cerca

EVENTI

Concorso "Presepi in Chiesa": la magia del Natale nelle rappresentazioni sacre

Tutte le premiazioni

ADRIA - Grande successo per la cerimonia di premiazione della 23ª edizione del "Concorso Presepi in Chiesa" tenutasi sabato 20 gennaio 2024, nella Chiesa parrocchiale Cristo Divin Lavoratore (Carbonara). L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Adria con il patrocinio del Comune di Adria, ha visto la partecipazione di numerosi volontari, con il supporto del parroco Don Maurizio Savella, dell'assessore Giorgio Crepaldi, della presidente della Pro Loco Letizia Guerra e della vice presidente Silvia Trevisan.

La giuria, composta dagli artisti Alessandro Cannatà, Silvia Trevisan e Lucia Tiozzo, ha elogiato gli sforzi degli ideatori ed esecutori dei presepi, riconoscendo le difficoltà incontrate durante la realizzazione delle sacre rappresentazioni.

I risultati del concorso:

1° premio ex aequo dedicato a Luigi Passadore:

  • Il Presepe della Chiesa Parrocchiale del Cristo Divin Lavoratore, per un allestimento scenograficamente armonioso e ben proporzionato, caratterizzato da un forte senso mistico.
  • Il Presepe della Chiesa Santuario Madonna dell'Autista di Valliera, per un allestimento scenico di buona qualità artistica, richiamante elementi del territorio, incluso l'acqua interpretata anche come simbolo cristiano.

2° premio:

  • Il Presepe della Chiesa Parrocchiale San Francesco di Bottrighe, per un allestimento molto interessante dal punto di vista prospettico e ricco di movimento.

3° premio:

  • Il Presepe della Basilica Santa Maria Assunta di Adria, per un'ambientazione suggestiva e mistica grazie all'uso sapiente delle luci e della musica.

Il riconoscimento intitolato a Daniele Cattozzo è stato assegnato al Presepe della Chiesa del Patrocinio di Baricetta per la composizione semplice, richiamante i presepi realizzati nelle case, utilizzando materiali tradizionali.

I premi speciali:

Premio speciale intitolato a Mara Crepaldi:

  • Il Presepe della Chiesa Parrocchiale San Giorgio di Mazzorno Sinistro, per un allestimento che rievoca la tragedia del Vajont, attualizzando il messaggio natalizio.

Premio speciale intitolato a Luigi Stefani:

  • Il Presepe della Chiesa Parrocchiale Beata Vergine del Monte Carmelo di Cà Emo, per una composizione realizzata con materiali ecologici come muschio, legno e rami verdi.

Successivamente, sono stati premiati i partecipanti al contest "Il mio Presepe", promosso dalla Pro Loco per celebrare gli 800 anni dal primo Presepe di Greccio. I vincitori sono stati Giuliana e Luca Mancin, Athos Bagatin e Vanni Zanirato.

Infine, è partito un appello affinché si trovi il modo di coinvolgere i giovani in quest'arte, che, secondo i partecipanti, dona emozioni e fa ritrovare la meraviglia dell'infanzia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400