Cerca

Politica

Il Partito Socialista sottolinea l'importanza dell'Interporto di Rovigo

Elemento fondamentale per l'economia fluviale del territorio polesano

Il Partito Socialista sottolinea l'importanza dell'Interporto di Rovigo

ROVIGO - Il Partito Socialista interviene sul tema dell'Interporto di Rovigo sottolineando la sua importanza cruciale dell'economia fluviale per il Polesine. "Sono anni che il partito, voce isolata, sostiene l’importanza determinante dell’economia fluviale per le prospettive del Polesine - scrivono i rappresentanti del gruppo -. Finalmente anche la Regione Veneto riconosce, inoltre, in tale contesto, il ruolo determinante dell’Interporto di Rovigo che ha dimostrato anche con i propri recenti bilanci la positività della sua attività e della sua funzione. Anche i più increduli, ora, non possono che convertirsi sulla esigenza di un naturale e convinto sostegno alle sue attività. Se, poi, la Regione Veneto dovesse finalmente provvedere alla eliminazione delle strozzature presenti ancora nel Fissero-Tartaro-Canalbianco sarebbe possibile incrementare ulteriormente lo sviluppo dell’economia fluviale ed, ovviamente, anche di tutto il territorio interessato, compresa ovviamente l’area polesana".

Un approccio che, oltre a favorire lo sviluppo economico, avrebbe anche impatti positivi sull'ambiente e riducendo il trasporto su gomma, notoriamente più impattante, con benefici sia in termini di traffico che di inquinamento.

"Tale soluzione rappresenterebbe un naturale contributo all’azione di disinquinamento ambientale ed alla riduzione del sempre più pericoloso trasporto su gomma dal momento che ogni imbarcazione di quinta classe toglie dalle strade la bellezza di circa 70 Tir - concludono - . Per il completamento delle citate infrastrutture oltre che, naturalmente, la indispensabile realizzazione della Piattaforma a Mare che già prevedeva il Progetto dell’On.le Paolo Costa e che contemplava il naturale sbocco al mare del territorio veneto e di quello polesano sul mare. Senza una visione strategica è impossibile ipotizzare uno sviluppo della nostra economia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400