Cerca

Cronaca

Operazione Anti-Contrabbando : Sequestrati beni e denaro legati al traffico di tabacco

Due le persone oggetto di indagine per il delitto di peculato continuato

Operazione Anti-Contrabbando : Sequestrati beni e denaro legati al traffico di tabacco

ROVIGO - La Procura della Repubblica di Rovigo ha annunciato l'esecuzione di misure cautelari reali relative a un'indagine approfondita condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Rovigo. Le misure cautelari, finalizzate al sequestro preventivo, sono volte sia alla futura confisca del profitto derivante dai delitti investigati che a rendere indisponibili somme di denaro e beni collegati agli stessi reati, ammontando complessivamente a 169.666,00 euro.

Le misure cautelari, eseguite il 23 gennaio 2024, coinvolgono un funzionario dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, precedentemente responsabile dello stabilimento di deposito Monopoli di Stato di Adria, e un individuo che ricopriva il ruolo di Guardia Particolare Giurata nello stesso deposito. Entrambi sono oggetto di indagine per il delitto di peculato continuato.

La coppia è accusata di appropriazione indebita di oltre 1400 kg di tabacchi lavorati esteri, originariamente destinati alla distruzione e depositati presso il magazzino dello stabilimento a seguito di sequestri. Nel periodo compreso tra gennaio 2020 e febbraio 2022, avrebbero invece rivenduto illegalmente il tabacco, ottenendo un profitto illecito di circa € 147.360,00.

Inoltre, i due soggetti sono indagati per il reato di detenzione, vendita e acquisto di quantitativi di tabacco lavorato estero di contrabbando, in violazione degli articoli 291-bis c. 1 e 291 ter c.2 lettera c) del D.P.R. 43/1973. La coppia avrebbe collaborato con altri due individui, uno italiano e uno moldavo, nell'acquisto e nella vendita di tabacco di contrabbando depositato nel magazzino dei Monopoli di Stato di Adria.

Il funzionario dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è anche indagato in un'altra ipotesi di accusa per il peculato di un personal computer e la simulazione di reato, poiché avrebbe falsamente dichiarato furti di sigarette nei magazzini del deposito di Adria.

Un altro soggetto italiano coinvolto nell'attività di contrabbando è sotto inchiesta per il reato di ricettazione. Il sequestro preventivo è stato disposto in misura di euro 14.386,00 nei confronti del soggetto italiano e di euro 7.920,00 nei confronti del soggetto moldavo. Il procedimento è attualmente in fase di indagine preliminare

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400