VOCE
Cronaca
23.01.2024 - 14:59
ROVIGO - La Procura della Repubblica di Rovigo ha annunciato l'esecuzione di misure cautelari reali relative a un'indagine approfondita condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Rovigo. Le misure cautelari, finalizzate al sequestro preventivo, sono volte sia alla futura confisca del profitto derivante dai delitti investigati che a rendere indisponibili somme di denaro e beni collegati agli stessi reati, ammontando complessivamente a 169.666,00 euro.
Le misure cautelari, eseguite il 23 gennaio 2024, coinvolgono un funzionario dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, precedentemente responsabile dello stabilimento di deposito Monopoli di Stato di Adria, e un individuo che ricopriva il ruolo di Guardia Particolare Giurata nello stesso deposito. Entrambi sono oggetto di indagine per il delitto di peculato continuato.
La coppia è accusata di appropriazione indebita di oltre 1400 kg di tabacchi lavorati esteri, originariamente destinati alla distruzione e depositati presso il magazzino dello stabilimento a seguito di sequestri. Nel periodo compreso tra gennaio 2020 e febbraio 2022, avrebbero invece rivenduto illegalmente il tabacco, ottenendo un profitto illecito di circa € 147.360,00.
Inoltre, i due soggetti sono indagati per il reato di detenzione, vendita e acquisto di quantitativi di tabacco lavorato estero di contrabbando, in violazione degli articoli 291-bis c. 1 e 291 ter c.2 lettera c) del D.P.R. 43/1973. La coppia avrebbe collaborato con altri due individui, uno italiano e uno moldavo, nell'acquisto e nella vendita di tabacco di contrabbando depositato nel magazzino dei Monopoli di Stato di Adria.
Il funzionario dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è anche indagato in un'altra ipotesi di accusa per il peculato di un personal computer e la simulazione di reato, poiché avrebbe falsamente dichiarato furti di sigarette nei magazzini del deposito di Adria.
Un altro soggetto italiano coinvolto nell'attività di contrabbando è sotto inchiesta per il reato di ricettazione. Il sequestro preventivo è stato disposto in misura di euro 14.386,00 nei confronti del soggetto italiano e di euro 7.920,00 nei confronti del soggetto moldavo. Il procedimento è attualmente in fase di indagine preliminare
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE