Cerca

San Bellino

Nicola Secchiero: Una guida tecnologica ed umana per gli anziani di San Bellino

Un servizio di supporto per muoversi nel mondo digitale

Nicola Secchiero: Una guida tecnologica ed umana per gli anziani di San Bellino

SAN BELLINO - Il Comune di San Bellino rafforza il suo impegno verso i cittadini anziani, offrendo un prezioso servizio di supporto digitale grazie all'iniziativa di Nicola Secchiero, attivo nello sportello front-office dal 2014. Questo servizio rappresenta un pilastro essenziale per gli anziani della comunità, offrendo loro un valido supporto nel mondo digitale.

Nicola Secchiero, presente con la sua carrozzina elettrica dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, negli spazi comunali del consiglio, è un punto di riferimento per la popolazione anziana. Il suo impegno, iniziato nella prima legislatura comunale D'Achille, è stato inizialmente parte di un progetto di integrazione lavorativa, ma si è evoluto in un servizio cruciale per i cittadini anziani.

Lo sportello digitale gestito da Secchiero è diventato essenziale per affrontare le sfide della transizione digitale. Oltre a fornire informazioni e stampare esiti di visite mediche, Nicola offre supporto tecnologico su varie piattaforme, dalla gestione delle email all'invio di messaggi su WhatsApp.

Il sindaco Aldo D'Achille sottolinea l'importanza di questo servizio nel rendere autonomi gli anziani nell'affrontare pratiche quotidiane sempre più informatizzate. Oltre al supporto tecnologico, l'obiettivo è anche quello di fornire un punto di riferimento relazionale, facendo sentire agli anziani di essere sostenuti e accolti nella comunità.

Gli incontri personalizzati con Nicola Secchiero consentono ai cittadini di ottenere assistenza mirata, avvalendosi dell'esperienza accumulata in anni di interazione con gli utenti. In un mondo sempre più digitalizzato, avere qualcuno di fiducia a cui rivolgersi fa la differenza.

Grazie a Nicola Secchiero, il Comune di San Bellino dimostra che la tecnologia può essere un ponte, non una barriera, per la generazione più anziana

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400