Cerca

Interviste

Il sindaco Gasparini conferma l'approvazione del piano attuativo territoriale

Il documento permetterà di regolare e sistemare gli aspetti urbanistici del territorio

LOREO - Il Sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha annunciato con soddisfazione l'approvazione del PAT (Piano Attuativo Territoriale), un fondamentale strumento urbanistico che ha completato un lungo iter legislativo.

 Il PAT è l'acronimo di Piano Attuativo Territoriale, un documento che offre la possibilità di regolare e sistemare gli aspetti urbanistici di un determinato territorio.

Secondo Gasparini, il Pat è il risultato di un processo legislativo che ha visto la trasformazione delle strutture urbanistiche dal vecchio Piano Regolatore Generale (PRG) all'attuale Piano Attuativo Territoriale. Quest'ultimo costituisce la base per la redazione del Piano di Interventi, che verrà firmato dal Sindaco. L'obiettivo principale del nuovo strumento è consentire lo sviluppo e l'ampliamento del territorio. Il Sindaco Gasparini ha sottolineato l'importanza di questo passo avanti non solo per Loreo ma anche per altri comuni che seguono lo stesso percorso legislativo. Il percorso verso l'approvazione del Pat non è stato privo di sfide. Gasparini ha spiegato che il Comune ha dedicato tempo a sistemare l'aspetto attivo del consorzio AA, che comprende gran parte delle aree industriali dell'Aia, sotto la giurisdizione di Loreo. Questa operazione è stata necessaria per garantire lo sviluppo delle aziende interessate nel consorzio. Il Sindaco ha anche menzionato la necessità di adeguarsi alle leggi regionali, come la legge sul consumo del suolo del 2017, e mantenere un ampio raggio di sviluppo sul civile.

Nonostante le sfide, il risultato è uno sviluppo territoriale di 984 ettari, un progresso significativo che crea opportunità per nuove lottizzazioni, interventi e sviluppi. Nel presentare la mappa del Pat ormai definitivo, il Sindaco ha spiegato i simboli adottati: le zone in verde sono aree protette e vincolate, dove non è possibile costruire o sviluppare; le zone in blu rappresentano oltre 984 ettari di territorio centrale del paese, ideali per lo sviluppo urbano; le zone in viola indicano aree dismesse, offrendo opportunità per lo sviluppo industriale e il recupero ambientale. Gasparini ha sottolineato l'importanza di attirare investimenti a Loreo, ma ha anche invitato le aziende a operare con responsabilità ambientale. Il nuovo strumento, ha dichiarato il Sindaco, offre le condizioni ideali per lo sviluppo, bilanciando con attenzione le esigenze economiche con il rispetto per l'ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400