Cerca

DAL COMUNE

Dimissioni Gaffeo, i commenti ed i bilanci

Una riflessione su quanto è stato fatto e sugli effetti di questa scelta

Dimissioni Gaffeo, i commenti ed i bilanci

Edoardo Gaffeo

ROVIGO - Le recenti dimissioni del Sindaco Gaffeo hanno aperto a profonde riflessioni riguardo alla gestione dell'amministrazione comunale di Rovigo. Diversi esponenti politici e cittadini hanno manifestato preoccupazioni riguardo alla situazione attuale della città e hanno espresso la necessità di un cambio di rotta.

Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale, ha sollevato l'attenzione sulle questioni irrisolte e i problemi derivati dalla gestione dell'amministrazione precedente. "Il mio pensiero non è rivolto a chi va, ma a ciò che resta: una città devastata, piena di problemi irrisolti, nonostante gli annunci roboanti di questa amministrazione, che ha poi fallito su tutta la linea - ha commentato -. Restano aperte partite cruciali per la città e i cittadini, che coinvolgono centinaia di lavoratori, tra l'altro. Penso a Iras, ma anche alla piscina, due questioni certo non semplici da gestire, ma che questa amministrazione è riuscita a complicare e aggravare. Al di là di queste problematiche di vasta portata, c'è poi il quotidiano, dove pure questa amministrazione si è dimostrata carente: penso, per esempio, alle frazioni e alle periferie, del tutto dimenticate. Ecco, quello che mi sento di dire è che chi verrà dopo Gaffeo si troverà una eredità pesantissima da gestire, e non certo in positivo. Occorre voltare pagina il prima possibile, segnare una discontinuità forte, riprenderci il capoluogo e metterlo nelle.mani di chi davvero abbia a cuore Rovigo e i Rodigini".

Monica Gambardella, ex candidata Sindaco del centrodestra, ha dichiarato che le dimissioni di Gaffeo lasciano una città "devastata" con problemi irrisolti. "Prendiamo atto delle dimissioni del Sindaco Gaffeo che fino all'ultimo manca di rispetto ai cittadini, lascia una situazione peggiore di quella che ha trovato nonostante le somme disponibili, nonostante gli appoggi anche esterni e gli accordi proposti - ha aggiunto -. Dopo aver perso ricorsi e aver dimostrato di non saper governare, imponendo le sue scelte ed azioni, lascia macerie. Gli effetti negativi si vedono già ora e ci vorranno anni per recuperare, per quanto sarà possibile. Cos'altro ci dobbiamo aspettare? Quale sarà il futuro per Rovigo? Se lo stanno chiedendo in tanti, traditi, delusi da promesse e da aspettative mal riposte. Rovigo non meritava questo: continue divergenze interne alla maggioranza, mancanza di dialogo con la città, mancanza di programmazione e condivisione, energie sprecate in contrasti e conflitti. Decisioni sbagliate, vedi IRAS, Polo natatorio, mancato recupero dell'ex Maddalena e altro ancora. Oggi, se il Suo intento è ricandidarsi, quanto meno dovrebbe venire in Consiglio comunale. A Rovigo serve la Politica del Fare, collaborativa per creare una rete reale ed efficace, a servizio di Tutti; una Politica che risolva i tanti problemi; una Politica di vera sostanza. Mi auguro che presto il futuro di Rovigo sia roseo."

Vanni Borsetto, esponente del Forum dei cittadini, evidenzia invece l'operato dell'amministrazione Comunale sottolineando come la città sia cambiata in modo significativo durante questo periodo e si chiede se questo cambiamento fosse stato immaginabile cinque anni fa. "Errori? Certo. Le vicende amministrative sono a volte complesse. Difficile da prevedere soprattutto quando occorre votare provvedimenti in serenità o senza rischi di essere di scivolare. Tra quanto prodotto (opere in 5 ann8 e soldi incamerati per le prossime iniziative) e incidenti di percorso non esiste proporzione: questa Giunta ha esclusivamente operato per il bene comune, fuori da certe logiche trasversali che abbiamo conosciuto e che hanno tenuto bloccata la città. Sbagliano gli amici del Pd a non distinguere. Questa Giunta, ha spezzato quel filo di consociativismo che ha tenuto ferma la crescita di questa città per 10 anni fino al 2019". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400