Cerca

EVENTI

Settimana culturale dell’Arci: Un viaggio tra scienza, arte e filosofia

Conferenze, incontri e proiezioni all'insegna della conoscenza e dell'intrattenimento

Arci: Una settimana tra scienza, storia, letteratura e arte

ROVIGO - La Settimana Culturale dell’Arci è pronta a prendere il via, offrendo un ricco programma di eventi che abbracciano scienza, arte e filosofia. La settimana inizia il 29 Gennaio alle ore 18 a Palazzo Cezza in Piazza Vittorio Emanuele II n° 47, con la conferenza del dott. Gianni Cagnoni, psicologo clinico dedicata al tema "Il Sistema Nervoso Periferico", integrando scienza e progetto Radici del Contemporaneo. Il 30 Gennaio alle 17:30 in sede Arci, il Maestro Massimo Contiero guiderà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso la vita e l'opera diRichard Wagner, fondendo storia e musica. Il 31 Gennaio alle 18, il professor Ercole Chiari terrà una lezione dal titolo “Karl Jaspers: La questione della colpa”. Una riflessione filosofica aperta a tutti per esplorare i dilemmi morali della condizione umana. Il 3 Febbraio alle 17:30 sarà il turno del professor Giuliano Visentin, che terrà una conferenza sul tema“Evoluzione e prospettive della democrazia”. Un'analisi approfondita in un momento storico cruciale. La Settimana Culturale si concluderà domenica 4 Febbraio, con il dott. Francesco Lanzoni, presentando il film“Borg-McEnroe” di Janus Metz. Un'occasione per apprezzare il connubio tra cinema e psicologia. Tutti gli eventi sono ad entrata libera con possibilità di iscrizione all’ARCI di Rovigo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400