VOCE
Giornata della memoria
30.01.2024 - 10:47
LUSIA - In occasione della Giornata della Memoria, l'amministrazione comunale di Lusia ha dedicato una mattinata speciale agli studenti delle scuole primaria e secondaria. Gli alunni della classe V della scuola primaria "Pighin" e delle classi della scuola secondaria di primo grado "Fermi" sono stati invitati a partecipare a un momento di riflessione sulla Shoah attraverso la proiezione del film d'animazione "Anna Frank, il diario segreto" di Ari Folman.
L'iniziativa, svoltasi al Teatro della parrocchia dei Ss Vito e Modesto, è stata guidata da don Enrico Schibuola e dall'assessore all'Istruzione Lorella Battistella. L'obiettivo del film è stato quello di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, l'inclusione e l'accoglienza, senza dimenticare le atrocità del passato.
Il film ha suscitato consenso e commozione tra i ragazzi, che hanno compreso il parallelo tra gli eventi della seconda guerra mondiale e le situazioni attuali in Israele, Ucraina, e le questioni legate agli immigrati e rifugiati. Una docente ha sottolineato che il messaggio del diario di Anna Frank è il dovere di aiutare a salvare anche una sola anima dalla sofferenza, promuovendo la speranza che la bontà dell'uomo prevalga sul male.
L'assessore Battistella ha auspicato che gli studenti portino a casa una riflessione profonda, utilizzando questo momento per conoscere il passato e comprendere la storia attuale. Don Enrico ha evidenziato l'importanza di coltivare un senso di umanità verso tutti, in particolare verso i più deboli, poiché la prevaricazione e la cattiveria possono distruggere il bene nell'anima umana.
Al termine della proiezione, gli studenti hanno potuto gustare una merenda offerta dal panificio "Piccolo" di Lusia, composta da biscotti, grissini e mele provenienti dal mercato ortofrutticolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE