Cerca

sport

Il Comune di Porto Tolle adotta la Carta etica dello sport

Composta da 14 articoli riconosce nello sport un importante strumento educativo e formativo

Il Comune di Porto Tolle adotta la Carta etica dello sport

PORTO TOLLE - Il Comune di Porto Tolle ha ufficialmente adottato la Carta Etica dello Sport della Regione Veneto. Questa carta rappresenta un codice di comportamento volto a riconoscere il valore sociale, formativo ed educativo dell'attività motoria e sportiva.

La Carta Etica dello Sport è composta da 14 articoli che trattano vari aspetti dell'etica sportiva. Il documento è indirizzato a tutti gli enti e i soggetti che sono coinvolti, in vari modi, nell'attività motoria e sportiva. In particolare, si rivolge agli atleti praticanti, sia a livello agonistico che amatoriale. Un'attenzione particolare è riservata al mondo giovanile, riconoscendo nello sport un importante strumento educativo e formativo sin dalla giovane età scolare.

L'Assessore Silvia Boscolo: "E' riconosciuto come lo sport sia una componente fondamentale del processo di formazione e crescita della persona, oltre che strumento di tutela della salute. Nel nostro comune lo sport vede la partecipazione di un grande numero di giovani fin dai primi anni di età e non solo, questo grazie all'impegno delle società e associazioni sportive che operano a Porto Tolle, che l'amministrazione sostiene costantemente. Abbiamo ritenuto rilevante aderire alla Carta etica dello sport ed estendere l'invito a tutte le associazioni sportive e alle scuole del nostro territorio, perché riconosciamo che lo sport e l'attività motoria siano gioco, divertimento e agonismo capaci di migliorare il benessere psicofisico, di sviluppare l'integrazione e la relazione sociale".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400