Cerca

EVENTI

A Badia Polesine una straordinaria mostra dedicata a Dante

In occasione del Dantedì una mostra parallela con i lavori e le opere grafiche ideate dagli studenti

A Badia Polesine una straordinaria mostra dedicata a Dante

BADIA POLESINE - Dal 23 marzo al 6 aprile, la Biblioteca Civica G.G. Bronziero - Abbazia della Vangadizza, sarà il palcoscenico di un evento unico e coinvolgente: la mostra "Il mio inferno. Dante profeta di speranza". Promossa dall’Amministrazione Comunale, dalla Biblioteca Civica e in collaborazione con l’Istituto Primo Levi di Badia Polesine, questa mostra offre un'opportunità straordinaria per immergersi nell'universo dantesco.

L'esposizione, ideata dall’associazione Rivela di Verona, presenta l'intera serie di illustrazioni realizzate da Gabriele Dell’Otto per l’edizione Mondadori della Divina Commedia commentata da Franco Nembrini, con prefazione di Alessandro D’Avenia. La mostra non è solo un'esplorazione delle opere di Dante, ma anche un viaggio visivo e sensoriale attraverso i gironi danteschi, coinvolgendo le giovani generazioni locali a fungere da ciceroni.

La mostra ripercorre il profondo cambiamento umano descritto dal Poeta, portando il visitatore a riflettere sul "mio inferno", le sfide quotidiane e le problematiche vissute dalle persone, fino al "riveder le stelle" - la richiesta di aiuto e la conquista di una vita migliore.

Grazie agli sforzi congiunti degli studenti dell’Istituto Primo Levi, dei volontari della Biblioteca e delle diverse associazioni del territorio, le visite guidate saranno gratuite, offrendo al pubblico l'opportunità di esplorare e interpretare il mondo di Dante in modo nuovo e stimolante.

La mostra sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali, incluso un concorso grafico dal titolo "L'Inferno nella Commedia della Vita". Gli studenti avranno l'opportunità di esprimere la loro interpretazione artistica della tematica dantesca, con lavori e opere grafiche esposti in una mostra parallela.

Per prenotare una visita guidata e per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca G.G. Bronziero ai seguenti recapiti: telefono 0425-51923, cellulare 334-6642494, e-mail biblioteca@comune.badiapolesine.ro.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400