VOCE
Politica
31.01.2024 - 15:08
ROVIGO - Il Partito Democratico ha espresso la sua delusione dopo che il Decreto Energia ha superato il voto di fiducia al Senato, facendo decadere l'emendamento presentato dal Pd che avrebbe impedito lo sfruttamento delle concessioni per la coltivazione di gas naturale nell'Alto Adriatico. In particolare, l'area compresa tra il 45° parallelo Nord e un parallelo distante 40 chilometri da quest'ultimo, con una distanza di almeno 9 km dalla costa, è stata soggetta a questa controversa decisione.
"Con tutta evidenza il governo e la maggioranza che lo sostiene non ritengono importante la tutela di Venezia, né reputano necessario arginare il fenomeno della subsidenza, particolarmente grave nel Polesine". Questo il commento del senatore e segretario regionale del Partito democratico, Andrea Martella, dopo che il voto di fiducia al Decreto Energia ha fatto decadere l'emendamento presentato dal Partito democratico al Senato. L'emendamento chiedeva di sopprimere la norma introdotta dal governo che consente lo sfruttamento delle concessioni esistenti, o il rilascio di nuove, per la coltivazione di gas naturale nel tratto di mare compreso tra il 45° parallelo Nord e il parallelo distante da quest'ultimo 40 chilometri e che dista almeno 9 km dalla costa. "Si tratta di un'area dove finora le trivellazioni erano vietate per motivi ambientali e di sicurezza legati a pericolosi fenomeni di subsidenza in grado di recare danno oltre che alle aree del Veneto prossime al Delta del Po, anche alla Laguna di Venezia - sottolinea ancora Martella -. L'emendamento soppressivo da noi proposto era volto a tutelare quest'area da trivellazioni del tutto insignificanti per il fabbisogno energetico del Paese e ad evitare che si producano gravi danni per i territori del Veneto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE