Cerca

EVENTI

Lions Club: Un'iniziativa per i giovani nella solitudine digitale

Obiettivo trovare soluzioni condivise in una collaborazione tra comuni, scuole, parrocchie, oratori e volontariato

Lions Club: Un'iniziativa per i giovani nella solitudine digitale

ADRIA - Il Lions Club "Contarina-Delta Po" ha lanciato un ambizioso progetto-service per affrontare le sfide che i giovani affrontano nella solitudine digitale, coinvolgendo il Presidente Nazionale del "Noi Associazione", il direttore del centro salesiano "San Giusto" di Porto Viro e il sindaco di Corbola, Michele Domeneghetti.

L'iniziativa nasce dalla consapevolezza delle esigenze reali dei giovani, specialmente quelli che rischiano di isolarsi a causa di caratteristiche personali, scarsa autostima o emarginazione volontaria. Il progetto mira a intervenire con soluzioni concrete e costruttive.

Don Giovanni Pojer, direttore del centro salesiano "San Giusto", ha sottolineato l'importanza di creare un rapporto con la scuola come punto di partenza per interventi efficaci. Ha evidenziato la necessità di uscire dalla routine delle proposte convenzionali e di costruire relazioni con i ragazzi che attualmente sono come "fantasmi invisibili", fuori dalla vita sociale.

Don Damiano Vianello, presidente del NOI Nazionale, ha suggerito l'importanza di un luogo, di un tempo e di un peso come aree di intervento. Ha enfatizzato la necessità di creare spazi organizzati e attrezzati, supportando le esigenze e i progetti dei giovani attraverso la collaborazione tra Istituzioni, enti e territorio.

Il Sindaco di Corbola, Michele Domeneghetti, ha sottolineato il ruolo cruciale del terzo settore, incluso il Lions Club, nel sostenere le esigenze e i progetti dei giovani. Ha proposto di coinvolgere i giovani nella manualità e creatività per migliorare il loro ambiente e ha sottolineato l'importanza di rispolverare progetti già esistenti.

Un elemento comune nelle discussioni è emerso: la necessità di trovare soluzioni condivise attraverso la collaborazione tra comuni, scuole, parrocchie, oratori e associazioni del volontariato. Solo attraverso un impegno reciproco e la collaborazione si potranno affrontare efficacemente le sfide che i giovani devono affrontare nella società odierna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400