VOCE
EVENTI
31.01.2024 - 12:54
ADRIA - Il Lions Club "Contarina-Delta Po" ha lanciato un ambizioso progetto-service per affrontare le sfide che i giovani affrontano nella solitudine digitale, coinvolgendo il Presidente Nazionale del "Noi Associazione", il direttore del centro salesiano "San Giusto" di Porto Viro e il sindaco di Corbola, Michele Domeneghetti.
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza delle esigenze reali dei giovani, specialmente quelli che rischiano di isolarsi a causa di caratteristiche personali, scarsa autostima o emarginazione volontaria. Il progetto mira a intervenire con soluzioni concrete e costruttive.
Don Giovanni Pojer, direttore del centro salesiano "San Giusto", ha sottolineato l'importanza di creare un rapporto con la scuola come punto di partenza per interventi efficaci. Ha evidenziato la necessità di uscire dalla routine delle proposte convenzionali e di costruire relazioni con i ragazzi che attualmente sono come "fantasmi invisibili", fuori dalla vita sociale.
Don Damiano Vianello, presidente del NOI Nazionale, ha suggerito l'importanza di un luogo, di un tempo e di un peso come aree di intervento. Ha enfatizzato la necessità di creare spazi organizzati e attrezzati, supportando le esigenze e i progetti dei giovani attraverso la collaborazione tra Istituzioni, enti e territorio.
Il Sindaco di Corbola, Michele Domeneghetti, ha sottolineato il ruolo cruciale del terzo settore, incluso il Lions Club, nel sostenere le esigenze e i progetti dei giovani. Ha proposto di coinvolgere i giovani nella manualità e creatività per migliorare il loro ambiente e ha sottolineato l'importanza di rispolverare progetti già esistenti.
Un elemento comune nelle discussioni è emerso: la necessità di trovare soluzioni condivise attraverso la collaborazione tra comuni, scuole, parrocchie, oratori e associazioni del volontariato. Solo attraverso un impegno reciproco e la collaborazione si potranno affrontare efficacemente le sfide che i giovani devono affrontare nella società odierna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE