Cerca

DALLA REGIONE

La Regione Veneto a sostegno dell'apicoltura

Un progetto formativo dedicato ai professionisti

VENEZIA - L'Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha annunciato oggi al congresso dell'apicoltura professionista italiana a Lazise un nuovo progetto formativo dedicato agli apicoltori professionisti. Questa iniziativa è mirata a sostenere il settore della produzione di miele, riconoscendo il ruolo essenziale degli apicoltori e rispondendo alla crescente domanda di figure qualificate nel comparto apistico. Donazzan ha sottolineato che l'apicoltura è un settore in crescita, sostenuto dalla consapevolezza dei consumatori sulle proprietà salutari del miele e sull'importanza delle api per l'ambiente. Tuttavia, gli apicoltori spesso si trovano a fronteggiare la mancanza di collaboratori. Per affrontare questa sfida, la Regione del Veneto collaborerà con le associazioni che rappresentano gli apicoltori professionisti per sviluppare un percorso formativo specializzato. "Realizzeremo questo progetto in sinergia con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione del Veneto, utilizzando le risorse del Fondo Sociale Europeo", ha dichiarato l'Assessore. Il percorso formativo coinvolgerà professionisti esperti sul campo, combinando conoscenze tecniche e competenze pratiche. Tra gli obiettivi del progetto, l'Assessore ha citato il rafforzamento della tutela degli apicoltori professionisti italiani, con un'attenzione particolare alle etichettature trasparenti per informare i consumatori sull'origine del miele. Questo sforzo mira a garantire un'informazione chiara e trasparente per guidare il consumatore verso scelte

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400