Cerca

LO STUDio

Il caro vita 'costa' 3500 euro in più alle famiglie

Gli aumenti delle utenze (luce e gas) hanno registrato un +64,7%

Il caro vita 'costa' 3500 euro in più alle famiglie

VENEZIA - - L'Ufficio Studi della CGIA rivela che il boom dell'inflazione ha colpito duramente le famiglie venete, costandogli quasi 3.500 euro in più nei due anni passati. Con un aumento dell'inflazione del +14,5%, la spesa annuale media delle famiglie è salita da 23.529 euro nel 2021 a 27.006 euro nel 2023.

Le voci di spesa più colpite sono state le bollette di luce e gas (+64,7%), il sistema ricettivo, i trasporti e i prodotti alimentari, tra cui zucchero, riso, olio di oliva, latte a lunga conservazione e burro. Questo aumento generalizzato dei prezzi ha causato una significativa perdita di potere d'acquisto per molte famiglie, in un periodo di 24 mesi in cui si è speso di più per ottenere meno beni e servizi.  

Le piccole attività commerciali, in particolare le botteghe artigiane e i negozi di vicinato, hanno subito una contrazione significativa delle vendite in termini reali, contribuendo all'aumento delle saracinesche abbassate nei centri storici e nelle periferie. Ciò ha non solo impattato economicamente ma ha anche ridotto i luoghi di socializzazione a dimensione umana, rendendo le aree urbane meno vivibili e più insicure, specialmente per gli anziani.

Nonostante le previsioni di un rallentamento dell'inflazione nel 2024, legate alla diminuzione dei tassi di interesse, rimangono dubbi e incertezze, con la possibilità che crisi internazionali possano far lievitare ulteriormente l'inflazione al di sopra del previsto 2%.

Analizzando nel dettaglio le voci di spesa, gli aumenti più significativi tra il 2021 e il 2023 sono stati registrati nelle bollette di luce e gas (+64,7%), nel costo di autocaravan e imbarcazioni (+22,4%), nei servizi di alloggio (+22,1%), nei trasporti (+21,9%) e nei prodotti alimentari (+21,1%). Al contrario, alcuni prodotti come gli apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici (-6,7%) e gli apparecchi telefonici (-12,2%) hanno registrato una riduzione di prezzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400