Cerca

EVENTI

Riparte la settimana culturale dell’Arci

Un viaggio tra scienza, arte e filosofia

Arci: Una settimana tra scienza, storia, letteratura e arte

ROVIGO - La Settimana Culturale dell’Arci è pronta a prendere il via, offrendo ancora una volta un ricco programma di eventi che abbracciano scienza, arte e filosofia.

Si comincerà lunedì 5 Febbraio alle 18:00 a Palazzo Cezza in piazza Vittorio Emanuele II per il ciclo Scienze, Panorami scientifici. Sergio Mutto Accordi professore Ordinario di Patologia delle Piante (UNIPD) ci parlerà sulla potatura delle piante ornamentali.

Da Martedì 6 Febbraio si ritornerà all'Arci di viale Trieste 29 per tutta la settimana sempre alle ore 17:30. Martedì  il Maestro Massimo Contiero terrà una conferenza su Pëtr Il'ič Čajkovskij nell'ambito del ciclo "La musica nell'era romantica". Mercoledì 7 Febbraio il dott. Andrea Schisa per il ciclo della letteratura russa ci parlerà dell'opera di Marina Cvetaeva. Giovedì 8 la dottoressa Antonella Bertoli per il ciclo Civiltà Scomparse presenterà il docufilm "Gli Aztechi: il popolo del sole" (44 minuti).

Sabato 10 Febbraio su schermo ad alta definizione, per la Giornata del Ricordo sarà proiettato il documentario "Adriatico amarissimo". La stagione delle fiamme e la stagione delle stragi. Lo storico triestino Raoul Pupo dialogherà con Marco Gheller presidente della Fondazione Emili Chanoux. Partendo dal suo libro omonimo l'autore ne illustra il contenuto, frutto di anni di ricerche, con l'intento di restituire a tutti la complessità della questione istriano-dalmata e del tema delle foibe.

La settimana si chiuderà domenica 11 Febbraio alle 17:00 precise con la proiezione dell'opera lirica sottotitolata in italiano "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Doninzetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400