VOCE
ROVIGO
06.02.2024 - 17:25
ROVIGO - Polesine Tlc organizza il prossimo giovedì 15 febbraio all’Urban digital center - Innovation lab di Rovigo un convegno pubblico, dal titolo “Il futuro delle reti di accesso”. “Reti di telecomunicazione efficienti ed interconnesse sono il presupposto per lo sviluppo di ogni territorio, tanto più il nostro che ha la necessità di correre come e più degli altri” afferma Ivan Dall’Ara, amministratore unico di Polesine Tlc, “con questo convegno si vuole ribadire che il Polesine c’è e Polesine Tlc farà la sua parte sia per lo sviluppo delle infrastrutture che per la diffusione della cultura digitale, lavorando assieme a tutti gli attori istituzionali e agli operatori dei servizi”.
“La Provincia ha un ruolo attivo in Polesine Tlc ed è quindi attenta ai vari temi trattati tra cui quello delle reti; l’evento è un approfondimento di qualità, è utile fare il punto sulle reti digitali in Polesine perché il futuro passa da qui e da occasioni simili. Ci attendono sfide importanti nel futuro ma per questo salto servono strumenti adeguati”, afferma il Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese.
L’appuntamento, a cui prendono parte i principali operatori e vari stakeholder, è organizzato in collaborazione con il Comune di Rovigo, con il patrocinio di Regione Veneto e della Provincia di Rovigo e con il supporto di As2, con la presenza del presidente Caterina Furfari. La finalità dell'iniziativa è dare informazioni aggiornate, attraverso gli open data disponibili, sulle coperture e sugli interventi infrastrutturali in atto nel territorio nazionale, regionale e locale ed aggiornamenti sulle previsioni di intervento dei prossimi anni sia per quanto riguarda le tecnologie wired che wireless. Il convegno inizierà alle 10 con i saluti dell’assessore regionale Cristiano Corazzari. I lavori saranno aperti dall’intervento dell’assessore regionale Roberto Marcato e la moderazione della discussione sarà affidata A Luca de Pietro, direttore Uo strategia Ict agenda digitale e sistemi di comunicazione della Regione Veneto. L’incontro si svolgerà in due sessioni distinte. Nella prima si farà il punto sui cosiddetti “open data”, con il responsabile del progetto nazionale BroadbandMap di Agcom Aldo Milan, un focus del responsabile pianificazione interventi di Infratel Italia Paolo Corda, il direttore di Ict e Agenda digitale regione del Veneto Idelfo Borgo e il responsabile del progetto Polesine Tlc Fabio Gelli. La seconda parte si concentra sui futuri sviluppi delle reti e dei servizi che abilitano la transizione digitale: in scaletta i contributi del professore di Telecomunicazioni all’università di Padova Lorenzo Vangelista e del vicepresidente di Confindustria Veneto Est Paolo Armenio, prima della tavola rotonda che vedrà un dibattito con i principali attori del settore reti. A chiudere l’intervento di un rappresentante della Presidenza del Consiglio dei ministri per un focus sulla strategia strategia italiana per la banda ultra larga 2023-2026.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE