Cerca

AMBIENTE

Educare alla sostenibilità: Plastic Free coinvolge le scuole primarie di Porto Viro

Cinque incontri per parlare del problema della plastica

Educare alla sostenibilità: Plastic Free coinvolge le scuole primarie di Porto Viro

PORTO VIRO - Con l'inizio del nuovo anno, l'associazione Plastic Free ha organizzato ben cinque incontri nelle scuole primarie di Porto Viro, coinvolgendo gli studenti in attività di sensibilizzazione sulla problematica della plastica nell'ambiente. L'iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno e all'entusiasmo del dirigente scolastico Beltrame Massimiliano, che ha fortemente appoggiato l'associazione.

I referenti locali di Plastic Free, Gianni Franchi, David Casetto, e Gaia Spinello, hanno guidato le lezioni interattive nelle scuole primarie, utilizzando presentazioni, video, musica e jingle per affrontare il tema della plastica in modo coinvolgente e informativo. Riccardo Mancin, coordinatore nazionale di Plastic Free, ha partecipato alla prima lezione all'Istituto di Donada, generando curiosità e interesse tra gli studenti. 

“Sono quasi 200 - interviene Gaia Spinello - gli esemplari di tartarughe salvate dall’associazione a Calimera, in Puglia e nella visione dei video, i bambini si sono dimostrati molto sensibili. L’associazione, oltre al salvataggio, si prende cura delle piccole tartarughe per poi, inserirle nel loro habitat naturale, che in questi anni a causa del cambiamento climatico, per le loro covate interessa anche il nostro Delta del Po”.

Le lezioni hanno l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul problema ambientale legato all'uso e all'abuso della plastica, incoraggiandoli a adottare piccoli gesti nel loro quotidiano per ridurre l'impatto ambientale.

Durante gli incontri, è stato evidenziato il cambiamento climatico e il ritrovamento di una bottiglietta di plastica che ha compiuto un lungo viaggio attraverso il mare, dimostrando la resistenza della plastica e il suo impatto negativo sull'ambiente marino.

Gianni Franchi ha sottolineato l'importanza di educare i bambini alla consapevolezza ambientale sin dalla giovane età, cercando di piantare un "piccolo seme" nelle loro menti per promuovere comportamenti responsabili verso l'ambiente. Plastic Free, con il supporto del comune, ha donato attestati a circa 130 bambini che hanno partecipato attivamente all'iniziativa.

Il comune ha sottoscritto un protocollo d'intesa con Plastic Free tre anni fa, fornendo il proprio patrocinio agli eventi ufficiali e sostenendo le attività di sensibilizzazione. Inoltre, verrà organizzata una mostra con i disegni realizzati dagli alunni durante gli incontri.

L'iniziativa ha ricevuto un feedback positivo dagli studenti, dimostrando che l'educazione ambientale può essere efficace attraverso approcci coinvolgenti e informativi. Con l'arrivo della primavera, Plastic Free prevede di organizzare uscite dedicate alla raccolta simulata dei rifiuti, continuando il percorso educativo sulla sostenibilità ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400