VILLADOSE - Il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose accoglie volti nuovi nella sua rosa, arricchendo la squadra di Piero Tellarini con giovani promettenti. Tra le nuove leve figurano Samuele Baldo, Alessandro ed Enrico Bin, Alberto Rubello e Mattia Saoncella.
Samuele Baldo
Nato il 15 ottobre del 2004 a Monza, ha esordito in maglia neroverde contro il Rugby San Donà come ala, ma solitamente gioca come primo centro. Alto 180 cm per 92 chilogrammi di peso, ha iniziato a giocare a Vimercate nel mini rugby, per poi passare al Rugby Monza ed essere convocato con la selezione regionale Lombardia Ovest.
Dopo lo stop forzato causa pandemia, ha ripreso con la franchigia Lambro in under 19 e serie C.
"Mi aspetto di avere una crescita atletica e tecnica per poter migliorare il mio modo di giocare e per poter rendermi utile a raggiungere gli obiettivi di squadra e personali. Volevo fare un salto di livello, e questo richiede in generale sacrificio e uscire dalla propria "comfort zone". Sono cresciuto in una cittadina dove calcio, basket e volley erano e sono tutt'ora molto spinti, soprattutto il calcio prima dal Milan e adesso anche dal Monza, quindi negli anni di medie e elementari ho sempre sentito il desiderio di vivere in un luogo dove il rugby avesse un significato centrale o che comunque avesse un ruolo importante. Mi sono trasferito all'inizio di gennaio in Polesine, prima per qualche settimana a Villadose e poi in pianta stabile a Rovigo. A prescindere da come andrà, la considero un'esperienza che spero potrà saziare la mia fame di miglioramento e di sfida", le sue parole.
Alessandro Bin
Nato il 30 aprile 2002 a Rovigo, gioca come trequarti, prevalentemente ala. Alto 178 centimetri per 90 chilogrammi di peso. Ha iniziato a 6 anni con la Monti per poi passare tra i 9 e 15 anni a Monselice e poi una stagione a Badia vincendo il campionato. Dopo una pausa, la ripresa ora con il Dose.
Enrico Bin
Stesso iter del gemello, con unica piccola differenza sul peso (93 kg) e nel ruolo, dato che Enrico gioca come pilone sinistro. "Da questa stagione con il Villadose ci aspettiamo di migliorare come giocatori e come squadra e di riuscire a rimanere in Serie B" la dichiarazione all'unisono dei due.
Alberto Rubello
Nato a Trecenta il 28 settembre 2001, gioca come seconda linea. Alto 187 cm per 98 kg. Ha giocato dai 5 ai 18 anni a Rovigo per poi disputare due stagioni con il Cus Milano, dopo il trasferimento nella città meneghina per motivi di studio.
"Alla fine della stagione mancano ancora nove partite e l'obiettivo è quello di raccogliere il maggior numero di punti possibili e di provare a vincere contro tutte le squadre dando il 100% sia in allenamento che in partita"
Mattia Saoncella
Nato a Noventa Vicentina il 26 gennaio 2000, alto 173 centimetri per 85 chilogrammi, gioca prevalentemente come terza linea ma anche tallonatore. I primi passi nel mini rugby li muove a Rovigo con la Monti, per poi trasferirsi a Badia fino all'under 18 e terminare l'esperienza nel settore giovanile con il Petrarca Padova.
Uno stop di due anni e poi torna la voglia di calcare i campi, prima a Monselice e poi a Frassinelle, dove ritrova il suo storico allenatore Marco Fenzi. Ad inizio stagione si sposta a Casalmaggiore grazie al supporto di un amico e per prendere parte al progetto rugby league - fa parte della nazionale di rugby a XIII e ha disputato l'Europeo under 19 - e ora l'approdo a Villadose, anche qui spinto pure dalla voglia di riabbracciare l'ex tecnico Piero Tellarini.
"A Villadose ho trovato un ottimo gruppo, molto affiatato e legato e anche vecchi compagni come Leonardo Marra, Alberto Rubello, Jacopo Tellarini - il commento del diretto interessato -. Mi aspetto un'ottima seconda parte di campionato e di poter gettare le prime fondamenta solide per la prossima stagione e anche quelle future. Vedo un ampio margine di miglioramento sia a livello personale che come gruppo".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE