VOCE
EVENTI
08.02.2024 - 13:44
ROVIGO - La Taverna degli Artisti di Rovigo ha ospitato il terzo appuntamento 2024 degli Incontri con l’Autore, organizzato dal Circolo di Rovigo in collaborazione con l’Associazione ViviRovigo. Un pubblico numeroso ha affollato l'evento, per la presentazione del libro "Quella cosa pericolosa chiamata amore" di Corrado Antani ed Ettore Mascetti, autori di noir rodigini doc.
Il Presidente del Circolo, Paolo Avezzù, ha aperto la serata, dando il benvenuto al pubblico entusiasta. L'incontro ha visto gli scrittori protagonista, intervistati da Luana Cantarella, già bibliotecaria nei Comuni di Gavello e Bosaro. Corrado Antani ed Ettore Mascetti, con il loro secondo lavoro editoriale, hanno presentato un'opera che mescola elementi noir e giallo, intitolata "Quella cosa pericolosa chiamata amore," pubblicata da Golem Edizioni. Il libro, presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino nel maggio 2023, è stato accolto positivamente dalla critica e dal pubblico.
L'intervista ai due autori ha esplorato la loro profonda amicizia di 47 anni, oltre a focalizzarsi sul processo creativo e la scelta di ambientare la storia in tutto il Polesine. Il romanzo inizia nella Rovigo degli anni '80, con il blitz del 3 gennaio 1982 e l'evasione di quattro terroriste rosse dal Carcere di Rovigo, per poi svilupparsi fino agli scenari attuali, con i Gorghi di Trecenta e la campagna di Castelmassa come sfondo. Il libro, già finalista al Festival Garfagnana in giallo e vincitore di uno dei premi riservati ai migliori autori di noir e gialli italiani, ha catturato l'attenzione degli appassionati del genere.
Gli autori, noti per il loro primo giallo "Le eredità del male," presentato al Circolo di Rovigo nel giugno 2023, hanno sottolineato la ricchezza e la suggestione del Polesine come ambientazione narrativa. Si è discusso anche del potenziale cinematografico della regione, già testimoniato da numerosi precedenti illustri. Antani e Mascetti hanno anticipato il loro prossimo progetto, già in lavorazione: il terzo libro, che avrà come sfondo il suggestivo Delta del Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE