VOCE
Scuola
08.02.2024 - 15:47
ROVIGO - Sabato 3 febbraio, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche provinciale ha consolidato la sua ormai consolidata collaborazione con l'Istituto "De Amicis" di Rovigo, incontrando gli studenti del quinto anno dell'Istituto Professionale "Marco Polo". L'incontro, che rientra in un programma di lunga data, ha l'obiettivo di far conoscere la professione infermieristica agli studenti dell'ultimo anno dell'indirizzo "Servizi per la sanità e l’Assistenza Sociale".
L'iniziativa ha visto la partecipazione della segretaria Marta Zanin, del consigliere Damiano Chinaglia e di Irene Carraro, giovane infermiera laureata con lode, che ha condiviso la sua esperienza formativa e professionale con gli studenti, rispondendo alle loro curiosità. Il consigliere Chinaglia e la segretaria Zanin hanno presentato la figura dell'infermiere, illustrando i riferimenti normativi, il percorso universitario e i possibili ambiti occupazionali.
“Questa esperienza – commenta Chinaglia – è stata gratificante, perché si è creata interattività con la classe e gli studenti hanno dimostrato consapevolezza dell’empatia e della responsabilità richieste all’infermiere”. Prosegue Zanin: “Ringraziamo l’Istituto, perché da anni ci dà la possibilità di parlare della professione, dando agli studenti un’importante occasione di orientamento per il futuro lavorativo. La grave carenza di infermieri deve essere uno stimolo anche per il nostro Ordine a favorire iniziative così importanti e cruciali”.
Chinaglia e Zanin ricordano che gli Stati Generali, recentemente promossi dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche, hanno indicato gli incontri negli istituti scolastici come strategia fondamentale per la promozione della professione infermieristica. Concludono, infatti, i rappresentanti OPI: “Entrare nelle scuole è fondamentale per stimolare l’interesse nei confronti dell’infermieristica e aumentare l’attrattività della nostra professione, soprattutto nei ragazzi che si stanno avvicinando alla scelta del percorso universitario”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE