VOCE
Nuoto
09.02.2024 - 18:11
ROVIGO - La chiusura della piscina di Rovigo era nell'aria da tempo, costringendo la Pettirosso ASD a compiere una scelta coraggiosa e spostare tutte le attività negli spazi della piscina comunale di Occhiobello. Nonostante le difficoltà iniziali, la decisione ha portato nuove prospettive, con la società Pool 4.0 che ha accolto l'associazione, offrendo spazi e supporto.
"La nota positiva e data dai gestori della piscina comunale di Occhiobello la società Pool 4.0, il CDA ci ha accolti a braccia aperte, facendo l'impossibile per trovare lo spazio acqua di cui avevamo bisogno - afferma Nicoletta Carnevale, tecnico della nazionale italiana di nuoto e al CDA della Pettirosso ASD - è una piscina ben curata e accogliente il personale, le segretarie, i tecnici sono tutti gentilissimi, i coordinatori sono sempre disponibili ad aiutare e tutte queste caratteristiche fanno sì che la piscina comunale di Occhiobello sia davvero inclusiva. Anche l'amministrazione comunale dagli assessori al sindaco Sondra Coizzi ci hanno accolto e sostenuto, per noi ed i nostri ragazzi quindi Occhiobello è un’ottima scelta".
Attualmente, la Pettirosso ASD è il Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico Veneto del Comitato Italiano Paralimpico. Vanta numerosi campioni italiani nel nuoto agonistico e sincronizzato, oltre a offrire una scuola di nuoto adattato per persone di tutte le età con diverse disabilità.
"Il nostro segreto è quello di avere uno staff di altissimo livello - afferma il presidente Jari Trivellato -, dalla coordinatrice Benedetta Stabilini al referente tecnico Greta Ferracin, al tecnico Anna Volpe e infine la new entry Veronica Malorzo la nuova allenatrice di nuoto sincronizzato. Un Gruppo di professionisti tra educatori, chinesiologi specializzati nell'attività fisica preventiva ed adattata e tecnici di disciplina che lavorano in equipe per il raggiungimento degli obiettivi non solo sportivi ma anche cognitivo comportamentali ed educativi. Siamo certi che la nostra nuova sede operativa di Occhiobello riserverà un futuro ricco di soddisfazioni che meritano i nostri atleti, i nostri bambini e le loro famiglie"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE