Cerca

EVENTI

Al via il nuovo programma della settimana culturale dell’Arci

Un viaggio tra scienza, arte e filosofia

Arci: Una settimana tra scienza, storia, letteratura e arte

ROVIGO - La Settimana Culturale dell’Arci è pronta a prendere il via, offrendo ancora una volta un ricco programma di eventi che abbracciano scienza, arte e filosofia.

Si inizierà lunedì 12 alle ore 18 nella sede di Palazzo Cezza in piazza Vittorio Emanuele II con la lezione di Franco Romeo Milani che parlerà di Geologia e precisamente sull’evoluzione del pianeta terra e la deriva dei continenti. Martedì 13 sempre a Palazzo Cezza alle  18 per la linea Filosofie del novecento, Cesare Lamantea terrà una conferenza sul tema “L’esistenzialismo: Jean Paul Sartre (1905-1980)”. Mercoledì 14 si ritorna all’Arci dove alle 17:30 Ercole Chiari per la linea Grandi libri del Novecento, terrà una lezione su “La questione della colpa” di Karl Jaspers. Giovedì 15 alle 17:30 sempre all’Arci, Antonella Bertoli presenterà il secondo incontro della rassegna “Civiltà scomparse” sul tema: I Maja: un mondo scomparso; a seguire la proiezione del filmato di Alessandro Barbero. Venerdì 16 con inizio alle 16:30 la consueta lezione “Pittura per tutti” condotta da Loris Rossi. La settimana si chiuderà domenica 18 alle 17:15 con il “Progetto Volontè” ovvero con Rosanna Cavazzini che presenterà il film “La stagione del nostro amore” di Florestano Mancini con G.M Volontè, Enrico Maria Salerno, Anaouk Aimeè; Jacqueline Sassard…. A seguire la proiezione su schermo ad alta definizione. Tutte le iniziative sono ad entrata libera con possibilità di iscrizione all’Arci di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400