Cerca

Teatro

Il Teatro del Lemming presenta una nuova produzione

Il progetto indaga il tema della distruzione di una civiltà

Il Teatro del Lemming presenta una nuova produzione

ROVIGO - Il Teatro del Lemming presenta un primo studio sulla nuova produzione "Attorno a Troia_Troiane" all'interno della stagione Visioni 2024. L'evento si terrà il 16, 17 e 18 febbraio, con accesso limitato a soli 10 spettatori per replica. Grazie al sostegno del MIC e di SIAE, lo spettacolo sarà anche presentato in matinée per gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Rovigo il 16 e 17 febbraio.

Il progetto "Attorno a Troia_Troiane" rappresenta la seconda parte di un ciclo che indaga il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell’esilio, partendo dall’Iliade e attraverso le Troiane fino all’Eneide.

“Alla fine della Seconda guerra mondiale - afferma Massimo Munaro, regista dell’opera - abbiamo tutti sperato che la guerra potesse diventare un tabù per la nostra civiltà. A tutt’oggi anche questa sembra una delle tante utopie crollate nella polvere di fronte al risorgere dei nazionalismi, mentre la parola guerra e persino il possibile uso di armi atomiche non suscita più, come un tempo, un immediato e naturale terrore. Persino il dirsi pacifisti sembra condannato e liquidato con sdegno, con buona pace di Omero che fece del nemico Ettore l’eroe più valoroso del suo grande poema, o di Euripide che delle donne sconfitte e rese schiave dai Greci fece delle immortali eroine. Alla metà del secolo scorso la dichiarazione universale dei diritti umani, nel solco dei proclami della Rivoluzione Francese, sanciva un confine che pareva poter separare una volta per tutte l’umano dalle barbarie. Ed invece ecco che le barbarie continuano a proliferare tutt’intorno a noi. Libertà - Uguaglianza - Fraternità, sono solo parole che stridono e che fanno a pugni con la realtà del mondo, anche di quella parte governata dalla nostra civiltà occidentale”.

Dopo un primo Studio su Ilio, presentato lo scorso anno, questo lavoro rimette al centro la relazione diretta e prossemica con lo spettatore. Le donne troiane, come in Euripide le uniche superstite del massacro, stanno per salire sulle navi dei vincitori Achei e saranno trascinate come schiave lontano dalla patria. La felicità è perduta, resta solo tra le macerie il suo struggente e amaro ricordo. Le mani nel vuoto stringono solo le mani di altre sventurate compagne. 

"Attorno a Troia_Troiane" segna anche l’evento di chiusura di un lungo Corso di Alta Formazione sul metodo I Cinque Sensi dell’Attore, iniziato ad ottobre 2023, che ha visto la presenza a Rovigo di un gruppo di oltre 20 allievi tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di affinare la propria preparazione attoriale sotto la guida di Massimo Munaro e di alcuni attori del Lemming. Il costo del biglietto è di 10 Euro (Ridotto under 25 e Over 65 5 euro) . Per info e prenotazioni: tel. 0425070643 - mail. info@teatrodellemming.it - www.teatrodellemming.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400