Cerca

Rugby

La Monti Rugby Rovigo continua a crescere

Le Under 16 e 14 in un fine settimana decisamente impegnativo

La Monti Rugby Rovigo continua a crescere

ROVIGO - Le squadre giovanili di Monti Rugby hanno affrontato avvincenti sfide nelle recenti partite, dimostrando impegno, spirito di squadra e, in alcuni casi, conquistando importanti vittorie.

UNDER 16 ROSSA (CAMPIONATO ELITE) VALSUGANA  RUGBY vs MONTI RUGBY 17 – 10

Partita molto difficile per la Monti per le condizioni meteo, con un Valsugana in piena forma che ha imposto il suo gioco. I ragazzi, accompagnati dai coach Alberto Chillon e Matteo Ferro, hanno mostrato un buon gioco, resistendo alle incursioni e cercando di contrastare una squadra forte e combattiva, nonostante dieci minuti di vera difficoltà nel secondo tempo in cui sembravano arresi. Poi uno scatto d’orgoglio da parte della Monti, in cui si è riorganizzata ed ha iniziato a giocare come da fare per raggiungere il pareggio con due calci di punizione sotto i pali e provando ad avanzare per la meta ma senza riuscirci. “Mi è piaciuta la reazione verso la fine, in cui i ragazzi hanno mostrato di non volersi adagiare al risultato – spiega Chillon -. Nel complesso si sono comportati bene, con lo spirito giusto e questo fa ben sperare per i prossimi appuntamenti”.

Formazione: Marcello Agostini, Max De Girolamo, Damiano Costa, Giulio Bolognini, Cesare Biasin, Alessandro Milan, Giovanni Biscuolo, Matteo Lucchetta, Alessandro Bonfà, Matteo Stoppa, Valentino Andretto, Marco Lucchetta, Tiziano Rabaiotti, Tommaso Rossi, Samuel Padovan, A disp: Francesco Dirignani, Alessandro Bertolin, Fiippo Trentanni, Daniel Salvan, Denny Pellegrini, Tito Piantavigna. All. Alberto Chillon e Matteo Ferro Mete: Rossi (1), Trentanni (1)

UNDER 16 BLU (CAMPIONATO REGIONALE) MONTI RUGBY ROVIGO vs PETRARCA PADOVA 24 - 10

Vittoria di carattere per l'Under 16 della Monti nel Campionato Regionale contro il Petrarca Padova con il punteggio di 24 a 10. Su un campo appesantito dalla pioggia le due squadre si sono affrontate a viso aperto sin dal calcio d'inizio, con il Petrarca che inizia con un buon possesso che frutta dopo circa 5 minuti la prima meta in bandierina non trasformata. La Monti non ci sta ed alla ripartenza prova a replicare agli avversari e nel primo tempo riesce a marcare due volte con Scalco, meta non trasformata e poi con Muraro, meta trasformata per il parziale del primo tempo di 13 a 5.

Nella ripresa la Monti riparte con più intraprendenza e marca altre due mete con Ivan Pellegrini su calcetto a seguire di Bellettato, meta non trasformata e poi con Federico Grassetto a seguito di vari pick and go a ridosso della meta, trasformata da Scalco per il parziale di 24 a 5. Verso lo scadere il Petrarca accorcia le distanze marcando la seconda meta di giornata, ma poi il risultato non cambierà. “I ragazzi hanno dimostrato veramente un gran carattere, disciplina e voglia di lottare – è il commento di coach Emanuel Pellegrini - ed hanno avuto la meglio su un avversario di livello. Si vedono i frutti del lavoro ed i miglioramenti sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La vittoria rilancia la squadra che ora può ambire al passaggio al turno successivo se arriveranno due vittorie negli ultimi due incontri”.

Domenica ore 14.30 sfida con il  Sud Tirolo sul campo 3 del Battaglini. Formazione: Davide Zanirato, Ivan Pellegrini, Vittorio Scalco, Edoardo Finetti, Elia Lazzarini, Cristiano Bellettato, federico Astolfi, Andrea Muraro, Manuel Zamana, Victor Verza, Andrea Zennaro, Federico Grassetto, Stefan Slabutu, Filippo Santato, Giovanni Minazzo; a disp: Samuel Caniato, Giovanni Cabigliera, Ivan Bizzaro, Filippo Biasin, Giacomo Daddato, Pietro Toffanello, Leonardo Tommasi. All. Emanuel Pellegrini

UNDER 14 Triangolare a Mestre Monti vs San Marco 17 – 10 Monti vs Riviera 0 - 15

Lo scorso fine settimana l’Under 14 Monti ha giocato un triangolare contro San Marco Venezia Mestre e Riviera con partite di un tempo unico da 25 minuti, presentando un’unica squadra a causa delle influenze stagionali che hanno costretto tanti ragazzi a riposo. In un campo molto pesante e scivoloso a causa della pioggia contro il S. Marco i rossoblù hanno esordito grintosi e con un buon possesso palla per i primi 15 minuti con 3 mete, poi, essendo comunque in 25 giocatori, si sono susseguiti alcuni cambi con inserimento dei più giovani per far fare esperienza a tutti. La Monti è riuscita a mantenere il risultato favorevole, subendo una rimonta degli avversari con due mete. Il Riviera, che i rossoblù non avevano mai incontrato, nella seconda partita si è dimostrato una bella squadra, ben organizzata da un mediano d’apertura e da due centri molto forti che gestivano il gioco senza permettere alla Monti di reagire, grazie ad una buona mischia e ai tre quarti, usando spesso il calcio e mettendo in difficoltà i rossoblù nella ricezione per il terreno e la palla scivolosa. “I ragazzi devono imparare anche a perdere, subìre una sconfitta li aiuta a crescere, soprattutto se si incontrano squadre più forti e complete – spiega il coach Emanuele Pegoraro - Ora sabato incontreremo con le due nostre squadre il Patavium in casa, un’altra ottima compagine da non sottovalutare”.

Formazione: Cesare Casello, Tommaso Milan, Samuel Mantovani, Giacomo Saladini, Mattia Savalaio, Leonardo Ruzzante, Manuel Monterosso, Mattia Pezzuolo, Edoardo Roux, Gaetano Gnesini, Ryan Paganini, Lorenzo Peratello, Tommaso Motta, Leonardo Cecchetto, Tommaso Gonelli. A disp: Samuele Varagnolo, Tomas Varagnolo, Raffaele Mantoan De Pieri, Enrico Mantovani, Lorenzo Donaggio, Mattia Crivellari, Enrico Bonafé, Enea Aurelio Mazzucco, Luca Giust, Davide Zamana, Filippo Perazzuolo, Gioele Crivellari. All., Emanuele Pegoraro e Luca Rizzati. Mete: Peratello (2), Casello (1). Trasformazioni: Gnesini (1)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400