VOCE
URBAN DIGITAL CENTER
15.02.2024 - 18:43
Reti di comunicazione e reti di accesso, il futuro è già adesso. Se ne è parlato oggi a Rovigo con l'assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato e al Territorio Cristiano Corazzari e con l'onorevole Piergiorgio Cortelazzo.
“Se il Veneto si ferma si ferma l’Italia. Siamo con Emilia-Romagna e Lombardia le regioni traino a livello nazionale ed europeo. Se continuiamo a dare le infrastrutture che servono al territorio, il territorio risponderà. La Regione ha fatto la propria parte sia nel Piano Banda Ultra Larga (Bul) per la copertura delle aree bianche che per quanto concerne la Zls Porto di Marghera – Polesine. Adesso ciascuno faccia la sua”. Così si è espresso l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato, presente al convegno “Il futuro delle reti di accesso”, che si è tenuto nella sede dell’Urban Digital Center Innovation Lab ieri mattina, organizzato da Polesine Tlc, con il supporto di As2 e con la collaborazione del Comune di Rovigo; enti patrocinatori Provincia di Rovigo e della Regione del Veneto. Che il futuro passi per le ormai irrinunciabili tecnologie wired e wireless non è una novità.
Il convegno è servito in primis a fornire i dati attuali – guardando al termine previsto dal Pnrr entro giugno 2026 - sulle coperture ed interventi infrastrutturali in atto in Italia, nel Veneto e con una particolare attenzione al Polesine. Mentre nella successiva tavola rotonda si sono confrontati vari operatori nazionali sul futuro “sostenibile” delle reti e dei servizi per la transizione digitale della terra polesana, destinata a rivestire un ruolo ancora più importante a livello regionale, grazie all’attesa ZLS (Zona Logistica Semplificata), la quale, “dopo cinque anni di durissimo lavoro, è finalmente alla firma sul tavolo dei ministri”, ha informato Marcato. Dopo l’introduzione di rito dell’amministratore unico di Tlc Ivan Dall’Ara, sono intervenuti per i saluti istituzionali l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, il Presidente di Acquevenete Piergiorgio Cortelazzo e la presidente di As2 Caterina Furfari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE