VOCE
TAGLIO DI PO
20.02.2024 - 11:50
TAGLIO DI PO - Nel cuore della comunità di Taglio di Po, si è accesa una luce di solidarietà grazie all'instancabile impegno della Proloco locale e di numerosi volontari. Un gesto generoso finalizzato a sostenere una causa nobile e urgente: l'aiuto a Sara, una bambina di soli cinque anni affetta da una malattia grave. L'iniziativa, promossa all'unanimità dal consiglio della Proloco, ha dato vita a una serie di eventi e manifestazioni coinvolgendo l'intera comunità. La campagna di raccolta fondi è stata avviata con la distribuzione di salvadanai nelle attività locali, seguita da una cena solidale che ha riscosso notevole partecipazione e calore umano. La risposta della comunità è stata travolgente: già dalla prima fase della raccolta, si sono raccolti oltre 2500 euro, provenienti non solo da donazioni generose, ma anche da piccoli gesti di solidarietà diffusi nel tessuto sociale.
La cena solidale ha poi arricchito il monte raccolto, grazie al contributo dei volontari e al supporto di operatori commerciali che hanno offerto doni per l'estrazione a premi. L'entusiasmo e la partecipazione sono stati tangibili, alimentati dalla consapevolezza di essere parte di qualcosa di più grande, di una catena di solidarietà che univa gli sforzi di tanti individui per un unico obiettivo: aiutare Sara e la sua famiglia.
Il momento culminante è stato rappresentato dalla consegna dell'assegno al padre di Sara. L'impegno della Proloco e di tutti coloro che hanno contribuito ha permesso di raccogliere quasi 6mila euro, una somma che ha suscitato orgoglio e gratitudine nell'intera comunità.
Ma il merito non è solo della Proloco; l'ispirazione per questa lodevole iniziativa è giunta da una fonte inaspettata ma straordinaria: il "Babbo Natale dei bambini". È stato proprio lui a gettare le prime basi, lanciando un appello per aiutare una bambina in grande difficoltà. Questo enigmatico personaggio, la cui provenienza rimane avvolta nel mistero - non si sa se sia originario di Taglio di Po o di altre terre lontane - ha dato il via a un moto di generosità e solidarietà che ha coinvolto l'intera comunità. Nonostante la sua identità rimanga sconosciuta, la sua richiesta di aiuto ha toccato i cuori di molti, spingendo le persone a muoversi e a dare il loro contributo con grande generosità e compassione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE