Cerca

EVENTI

Inaugurata la tanto attesa nuova mostra su Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Roverella

Saranno 60 le opere dell’artista su più di 200 opere complessive di contemporanei

ROVIGO - Rovigo con i grandi eventi espositivi a palazzo Roverella si avvia a bissare e superare i precedenti successi. Aperta a tutti fino al 30 giugno la tanto attesa nuova mostra su Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901), artista francese tra i più rappresentativi ed amati della Parigi di fin de siècle. Promotori la Fondazione Cariparo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, oltre al sostegno di Intesa Sanpaolo. Proprio Michele Coppola, executive director Arte cultura e beni storici di Intesa Sanpaolo, ha osservato che si tratta di “una sfida complessa perché ormai palazzo Roverella compete con se stesso”. L’ampia retrospettiva presenta 60 opere dell’artista su più di 200 opere complessive di contemporanei con diversi nomi illustri: Degas, Van Gogh, de Grosse, Rops, Maurin, Müller, Boldini. Jumeau-Lafond ha posto l’accento su alcuni aspetti della mostra legati al contesto epocale: dall’”importanza del Chat noir (primo cabaret artistico) e del Teatro d’ombra con i suoi grandi spettacoli, all’influenza del gruppo rivoluzionario delle “Arti incoerenti” alla sezione sull’assenzio, allora molto diffuso tra i giovani artisti, nonostante l’alta pericolosità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400