VOCE
Interviste
24.02.2024 - 14:35
LOREO - Il Comune di Loreo, guidato dal sindaco Moreno Gasparini e dall'assessore alla protezione civile Domenico Cucchiari, ha recentemente promosso un incontro educativo sulla protezione civile con gli alunni e le maestre della scuola primaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Loreo. L'obiettivo dell'evento è stato fornire nozioni fondamentali sulla protezione civile, istruire le generazioni future su come difendersi dalle calamità naturali ed antropiche e far conoscere il mondo del volontariato di Protezione Civile. La formatrice provinciale Roberta Bonafè ha sottolineato l'importanza di tali incontri, evidenziando il ruolo cruciale nell'educare i giovani al volontariato e alla protezione civile. Rivolto alle classi terze, quarte e quinte elementari, l'incontro ha mirato a sensibilizzare gli studenti e a incoraggiarli a considerare l'iscrizione alla protezione civile come una possibile scelta futura. Il Sindaco Moreno Gasparini ha enfatizzato l'importanza di coinvolgere i bambini, poiché sensibilizzarli significa coinvolgere anche le loro famiglie, creando una maggiore consapevolezza sull'importanza della protezione civile all'interno della comunità. Durante l'incontro, i bambini si sono dimostrati attenti e interessati, mostrando un genuino interesse nei confronti della protezione civile. L'aspetto ludico è stato enfatizzato con la presenza di un "civilino", rendendo l'esperienza più divertente e coinvolgente. L'iniziativa ha suscitato interesse non solo tra gli alunni, ma anche tra i loro genitori, contribuendo a diffondere la cultura della protezione civile e istruire le future generazioni su come comportarsi in caso di emergenza. Domenico Cucchiari, responsabile della Protezione Civile di Loreo e assessore, ha sottolineato l'importanza di portare avanti progetti educativi nelle scuole per diffondere la cultura della protezione civile. L'incontro è stato motivo di grande soddisfazione, rappresentando un successo significativo nella trasmissione degli obiettivi e della passione del volontariato di protezione civile alle nuove generazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE