Cerca

Pizzoli, Mantovani e Crepaldi<br/>attaccano il sindaco sulla viabilità

porto%20tolle[3].JPG
"Ha ammesso che con l'intervento per il porto di Scardovari le strade non saranno asfaltate"
“Dopo aver ribadito quanto già comunicato, ovvero che ci sarà una ristrutturazione con un ampliamento del Porto di Scardovari, il sindaco in carne ed ossa e quello ombra, lasciano intendere che tale intervento sacrificherà la manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale”. Roberto Pizzoli, Silvana Mantovani e Raffaele Crepaldi della lista civica di minoranza, non le mandano a dire alla maggioranza e al suo sindaco. E prendono in mezzo pure Angelo Zanellato, presidente del Consvipo, che, appunto, considerano il “sindaco ombra”.
“La programmazione dell’attività comunale prevede che si investa in ogni settore della vita dei nostri cittadini. Senza nulla voler togliere ad un comparto essenziale come quello della pesca, comunicare già oggi che si abbandoneranno le nostre strade già malmesse, per finanziare lavori che non inizieranno prima del 2016 è una solare ammissione di incapacità”.
E visto che di strade e viabilità si sta parlando, i tre consiglieri hanno presentato un’interrogazione consigliare con la quale chiedono lumi sulla questione dei dissuasori di velocità che dovevano essere installati in diverse frazioni. “Nell’ottobre 2012 l’allora giunta Finotti aveva emanato un atto di indirizzo alla polizia locale per installare dissuasori di velocità a cabina in aree sensibili - spiegano nella interrogazione - dove per altro più volte richiesti, come nelle frazioni di Tolle e Scardovari. E nel dicembre successivo erano stati impegnati quasi 3mila euro per la fornitura e posa in opera degli stessi dissuasori. A distanza di oltre due anni, chiediamo quale sia la programmazione della giunta comunale per l’installazione di questi dissuasori, visto che le somme sono già state impegnate”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400