Cerca

Bellan - Enel<br/>scacco in tre mosse

bellan[1].JPG

Il sindaco Claudio Bellan

Il sindaco: “Sul tavolo Imu, demolizione della centrale e futuro del sito”. In attesa di un accordo, prima della sentenza dei giudici, l’obiettivo è un piano di dismissione.
“L’amministrazione comunale sta cercando di concludere la trattativa con Enel per quello che riguarda il passato, ma soprattutto per il suo futuro”.
E’ questo l’obiettivo del sindaco Claudio Bellan, preoccupato per la situazione del sito produttivo della centrale Enel di Polesine Camerini.
“Ad oggi la problematica è molto più complessa di quello che si pensa – dichiara – in quanto è suddivisa in tre fasi. La riscossione dell’Imu, la demolizione della centrale e il progetto sul futuro del sito”. Per l’Imu la vicenda risale a luglio 2013 quando Enel aveva fatto richiesta di abbassare del 75% la rendita catastale relativa al terreno dove sorge la centrale. Ma dall’accertamento dell’Agenzia del Territorio era emerso che la richiesta di Enel non fosse legittima, confermando il 100% della rendita catastale. Tuttavia Enel ha pagato in base alla sua pianificazione, ossia il 25% dell’intero importo, 500mila euro invece di due milioni di euro. “A fronte dell’accertamento dell’Agenzia del Territorio – continua il sindaco Bellan – abbiamo scoperto che l’Imu complessivo che Enel deve allo Stato è pari a sette milioni e 700mila euro circa. Da marzo ad oggi stiamo discutendo con Enel - prosegue Bellan - per cercare una soluzione che vada bene ad entrambe le parti prima che ci pensi il giudice”.
Enel, intanto, ha già presentato un nuovo declassamento del 90% della rendita catastale. Per fortuna procede meglio la questione relativa alla demolizione, visto che è stato già smantellato uno dei sette serbatoi. Ma non basta. “Abbiamo chiesto a ministeri ed enti competenti un piano di dismissione generale, previsto per altro per legge” sottolinea Bellan. Sul futuro, l’unico impegno ufficiale da parte di Enel è un impianto a biogas di 15 megawatt. “Attendiamo la fine di queste elezioni – conclude il sindaco Bellan – e poi ci rimetteremo in moto al fine di coinvolgere tutti gli attori”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400