Cerca

Euro tedeschi e austriaci <br/> per il turismo balneare

40169
Tedeschi e austriaci rappresentano la fetta maggiore dei turisti che affolleranno il litorale veneto, compreso quello di Rosolina Mare.
ROSOLINA - Germania ed Austria spenderanno 750 milioni di euro sulle spiagge dell’Alto Adriatico. “Think Tank Nord Est” ha stimato la spesa generata dai vacanzieri provenienti da Germania ed Austria in occasione del prossimo weekend, coincidente con le Pentecoste. Complessivamente, tedeschi e austriaci lasceranno sulle spiagge del Nord Est, da Grado a Rosolina Mare ed Albarella, circa 750 milioni di euro.

La spesa dei turisti tedeschi e austriaci nei soli nove comuni balneari di Veneto e Friuli Venezia Giulia (San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Chioggia, Rosolina, Lignano Sabbiadoro e Grado), è pari ad oltre il 13% di quanto spendono complessivamente i turisti stranieri in Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Austriaci e tedeschi primo mercato delle spiagge del Nord Est. I vacanzieri provenienti da Germania e Austria sono il primo mercato dell’Alto Adriatico: nei 9 comuni balneari di Veneto e Friuli Venezia Giulia si registrano circa 11 milioni e mezzo di presenze. A Caorle e Rosolina i turisti tedeschi e austriaci rappresentano poco meno del 60% degli stranieri totali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400