Cerca

Norvegia e..il baccalà <br/> meeting in ricordo dell'alluvione

norge[1].JPG

Foto di gruppo della delegazione di Rosolina e Sandrigo

Incontro col comune di Sandrigo che ospiterà una delegazione nordica per il Festival del merluzzo.
Rosolina e Sandrigo si sono incontrati, martedì mattina, per un meeting che li ha visti convolti con vari enti sul ricordo dell’alluvione del ’51, in particolare sulla storia della frazione di Villaggio Norge, costruita a seguito degli aiuti da parte della Norvegia. Quello di martedì è stato un primo contatto per preparare l’evento che si terrà a fine settembre, e che vedrà la partecipazione di una delegazione norvegese in visita nel territorio rosolinese, in collaborazione con il comune, la Pro loco di Sandrigo, e Cariveneto. Trait d’union sarà la festa del baccalà di Sandrigo, famoso evento gastronomico che vede coinvolta ogni anno la cittadinanza norvegese, che diventerà quindi l’occasione per ricordare assieme agli scandinavi quanto è avvenuto a Rosolina nei primi anni ’50.
Presenti all’incontro di martedì, il sindaco Franco Vitale, l’assessore al marketing territoriale Giovanni Crivellari ed il consigliere delegato Daniele Vallese, insieme al sindaco di Sandrigo Giuliano Stivan, lo chef vincitore del programma la “Prova del cuoco” Antonio Chemello e il presidente della Pro loco di Sandrigo Fausto Fabbris, oltre a una delegazione di Cariveneto composta dal vicedirettore Fabio Ortolan, dal direttore di filiale di Sandrigo Gianluca Ambrosini e Antonella Ricchi, capoarea del basso Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400