Cerca

Il Pala Vigor chiuso anche nel 2016 <br/> si attendono i fondi regionali

palavigor[1].JPG

Il Pala Vigor

Il sindaco: "Fino a quando la Regione non erogherà il contributo necessario alla copertura finanziaria pressoché totale, non sarà possibile cominciare i lavori”.
Il palazzetto dello sport di Taglio di Po, il Pala Vigor, rimarrà chiuso anche per tutto il 2016. Lo ha riferito l’assessore ai lavori pubblici e urbanistica Davide Marangoni in consiglio comunale. “I problemi del palazzetto, chiuso nella scorsa primavera riguardano sia il tetto, sia le vetrate laterali". "Fino a quando la Regione non erogherà il contributo necessario alla copertura finanziaria pressoché totale - ha detto intervenendo il sindaco Francesco Siviero - non sarà possibile cominciare i lavori, né tantomeno stabilire una data di inizio e il conseguente utilizzo del palazzetto”. Il costo dei lavori ammonta a 543.900 euro: l’amministrazione finora può contare sui 150mila ottenuti dall’Istituto per il credito sportivo di Roma, da restituire in 15 anni senza interessi, e su altri 150mila erogati dalla Fondazione Cariparo. Un’altra somma potrebbe derivare dall’alienazione di terreni di proprietà del Comune e un’altra ancora dai contributi chiesti alla Regione Veneto e non ancora ottenuti. “Ma è in programma un incontro a Palazzo Ferro Fini, con il nuovo assessore regionale e con il consigliere Graziano Azzalin - preannuncia l’assessore Marangoni - per sollecitare e risolvere così la questione economica, che già da tempo avrebbe dovuto essere conclusa”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400