Cerca

L'opera "Il paese dei campanelli" <br/> ha aperto il Gran Galà a Taglio di Po

44525
Riuscita iniziativa "Il paese dei campanelli", l'operetta musicale che si è svolta alla tenuta Ca' Zen a Taglio di Po per il Gran Galà sotto le stelle.
TAGLIO DI PO - Con le belle musiche della celebre operetta “Il paese dei campanelli” si è aperto, nella fresca sera di sabato scorso, il Gran Galà sotto le stelle 2015. E questo appuntamento clou dell’estate tagliolese, molto atteso dai cittadini di tutto il Delta, giunto quest’anno alla sesta edizione, ancora una volta ha stupito i convenuti.

La scelta oculata della rappresentazione, la bravura degli interpreti, la bellezza delle coreografie e la massima cura dei dettagli inseriranno di diritto l’evento tra le manifestazioni di eccellenza nel panorama culturale polesano.

Artefice del successo, l’associazione culturale “Taglio di Po nel cuore”, che ha visto premiati i suoi sforzi da un’affluenza straordinaria di pubblico, stimata in circa 1100 persone. Che, accolte nella splendida corte di Villa Ca’ Zen, gentilmente messa a disposizione dalle signore Elaine Bennet e Maria Adelaide Avanzo, hanno formato quell’imponente colpo d’occhio, che ha stimolato ancor più gli artisti sulla ribalta ad offrire il meglio di sé. E così è stato: infatti la rappresentazione gioiosa e giocosa della Compagnia Teatro Musica Novecento di Reggio Emilia, supportata dall’Orchestra Cantieri d’Arte diretta da Stefano Giaroli e dal Corpo di ballo Novecento per la regia di Alessandro Brachetti, è stata superlativa. Scroscianti applausi hanno sempre accompagnato le famosissime arie, i piacevoli dialoghi teatrali e ancor più le amene battute con richiami al mondo d’oggi e finanche al luogo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400