Cerca

Cinque parchi regionali <br/> normativa unica per disciplinarli

Il disegno di legge

41811

Il Parco del Delta del Po

La giunta regionale vara il disegno di legge per innovare la disciplina delle aree protette e unificare in un testo unico quella dei cinque parchi regionali
La giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell'assessore al territorio e ai parchi Cristiano Corazzari, il disegno di legge "Disciplina e valorizzazione della rete ecologica regionale e delle aree naturali protette". Insomma, nascerà un testo normativo unico per il Parco del Delta del Po e per gli altri quattro parchi regionali.



"Si tratta – spiega Corazzari – di una proposta di riorganizzazione complessiva, sotto il profilo giuridico, funzionale e operativo, degli Enti Parco naturali e delle aree protette, che incide concretamente sugli organi degli stessi enti, sui nuovi aspetti concernenti la conservazione della natura e sulla valenza della pianificazione nei parchi, nonché sul ruolo degli stessi in materia autorizzativa. Nell'ottica della semplificazione e della razionalizzazione della gestione, oltre che del controllo della spesa pubblica, puntiamo così a unificare la normativa che attualmente disciplina i cinque parchi del Veneto in un Testo Unico".



In tal senso, per favorire la partecipazione attiva e responsabile delle popolazioni residenti nelle aree protette, si prevede l’istituzione della "Consulta del Parco", organismo che esprime, pur con funzioni consultive, la pluralità di interessi rappresentati dai vari soggetti che compongono l’economia e la società dei territori in cui i vari Enti Parco regionale operano.



Il servizio completo in edicola nella Voce di sabato 26 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400