Cerca

La lotta al bracconaggio <br/> è una priorità nazionale

Delta del Po

bracconaggio.JPG

Il tavolo dei relatori durante il workshop sul bracconaggio

Due giorni di workshop nel centro congressi di Rosolina Mare per parlare del bracconaggio con il ministero dell'Ambiente, la regione Veneto e l'Ispra.
Il bracconaggio, un fenomeno che dura da anni ed è difficile da fermare. Giovedì 9 e venerdì 10 giugno a Rosolina Mare, nel Parco del Delta del Po, al centro congressi in piazzale Europa, si tiene un workshop che vuole illustrare le iniziative da mettere in campo per contrastare l'uccisione, la cattura e il commercio illegale di uccelli selvatici in Italia.



L'importante evento è stato organizzato dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), su incarico del ministero dell’Ambiente. Erano presenti Eugenio Duprè in rappresentanza del ministero dell'ambiente, il presidente di Lipu nazionale, Umberto Gallorsi, il direttore dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale Stefano Laporta. In sala anche le associazioni Legambiente e Wwf.



Dal Veneto e dall'Emilia Romagna è arrivato l’inasprimento delle sanzioni amministrative e non solo; dalle forze di governo sono partite le prime interrogazioni parlamentari ed è stata presentata la prima proposta di legge. Si tratta di atti aventi la medesima finalità: quella di trovare soluzioni efficaci contro il bracconaggio.



Nella conferenza di venerdì sono intervenuti Fernando Spina, dirigente di Ricerca Ispra; Mauro Giovanni Viti, commissario straordinario del Parco regionale Veneto del Delta del Po; Stefano Laporta, direttore generale Ispra; Maria Carmela Giarratano, direttore generale del dipartimento protezione natura del Mattm; Barbara Degani, sottosegretario del ministero dell’ambiente. Cristiano Corazzari, assessore regionale ai parchi e biodiversità, all'estero per impegni, sottolinea che il bracconaggio è un problema da non sottovalutare, anzi da debellare e proprio in questa direzione si sta muovendo anche la Regione Veneto.



Il servizio completo in edicola nella Voce di venerdì 10 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400