Cerca

Stabilimenti balneari di Rosolina Mare<br/> in perdita di più del 50%

Rosolina Mare

maltempo rosolina mare (1)

Il maltempo ha colpito il Polesine

Carenza totale di turisti giornalieri e di abbonamenti agli stabilimenti balneari a causa del maltempo.
Il maltempo di questo periodo non ha risparmiato nemmeno le spiaggie.

Infatti è stato necessario chiamare del personale aggiuntivo per pulire e ripristinare gli stabilimenti balneari dagli effetti disastrosi della mareggiata della settimana scorsa. Questo ha portato a una perdita del 50% rispetto alla media degli incassi di questo periodo degli anni scorsi, soprattutto a causa della mancanza dei turisti giornalieri e della mancanza di abbonamenti agli stabilimenti balneari.


Ferdinando Ferro, presidente del Cob (Consorzio Operatori Balneari ) si esprime preoccupato: "Per il momento non c’è alcuna richiesta di interventi alla Regione Veneto per eventuali calamità naturali ma se dovesse andare avanti in questo modo la stagione, ci si dovrebbe riflettere. Il danno più grosso della mareggiata è stato soprattutto la fatica per ripulire e il costo per la gente in più da chiamare. Per fortuna strutture ed elettrodomestici non hanno avuto danni". Prosegue poi precisando "Gli organici sono già a pieno regime ma se mancano i turisti purtroppo c’ è poco da fare. Bisogna dire che a livello di prenotazioni non ci sono particolari problemi, sono allo stesso livello dello scorso anno, pur con la crisi che non accenna a diminuire. Quello che manca a Rosolina Mare sono gli utenti giornalieri da una parte, e i turisti che sono qua per una settimana o di più che non fanno l’abbonamento settimanale all’ombrellone in spiaggia per il maltempo, e ragionano giorno dopo giorno, rispetto al meteo dall'altra”.


Il servizio completo in edicola nella Voce di Lunedì 20 Giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400