Cerca

Spiaggia, sole, onde

Tempo di mare

Tempo libero e lettura, abbinamento perfetto. La maggior parte dei libri da spiaggia consigliati da riviste e amici non affronta temi pesanti o di un certo peso politico o sociale: sono spesso leggeri e divertenti.
Tempo libero e lettura, abbinamento perfetto. La maggior parte dei libri da spiaggia consigliati da riviste e amici non affronta temi pesanti o di un certo peso politico o sociale: sono spesso leggeri e divertenti.



In realtà non è proprio così: spesso si approfitta delle vacanze per leggere il libro dell’anno, il bestseller. E’ il caso de La casta di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, bestseller nel 2007 o di Gomorra nel 2006. Nel 2014 tra i primi dieci romanzi nelle classifiche dei libri più venduti nella terza settimana di agosto, secondo la classifica Mondadori, c’erano i tre volumi delle Cinquanta sfumature di E.L. James. Nel 2015 invece c’erano quattro libri gialli: “Era di maggio” di Antonio Manzini, Camilleri con “La giostra degli scambi”, “L’abbazia dei cento delitti” di Marcello Simoni e “Turisti in giallo”, una raccolta di racconti di Sellerio creata appositamente per l’estate.



Cosa portiamo sotto l’ombrellone nell’estate 2016?
Ecco alcune proposte.



Tra i romanzi va forte “Dopo di te”, il seguito di “Io prima di te”, di Jojo Moyes che continua a commuovere milioni di lettori: quando finisce una storia, ne inizia un'altra. Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina? Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile.




Secondo Mondadori non si può farsi mancare, a luglio: “L'altro capo del filo”, di Andrea Camilleri; Vento e flipper, di Haruki Murakami; La vedova, di Fiona Barton; Le serie dell’ispettore Lojacono e del commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni per chi ama i gialli. Per gli appassionati di fumetti: il primo numero di Diabolik, dal titolo “Il Re del Terrore”, arriva in edicola nel novembre 1962, edito dalla semisconosciuta Casa Editrice Astorina. Ma quest'estate raggiungerà anche il pubblico delle librerie e delle fumetterie con una veste speciale: questa edizione limitata con una particolare variant cover.




Volete qualcosa di “caldo”?
Il libro più sexy della stagione è la serie Calendar Girl di Audrey Carlan. Al centro della storia - in quattro volumi cartacei e in 12 ebook - la bella Mia: "fidanzata di facciata" per professione, racconta il suo anno da favola accanto a uomini ricchi e bellissimi. Nessuno le impone il sesso, ma, a volte, la situazione è piacevole.


E per i ragazzi?
Per i piccoli va forte Geronimo Stilton in tutte le salse. Per i più grandicelli Italo Calvino è un classico, mentre è tramontata la moda delle saghe di vampiri, superata da autori nazionali di narrativa e romanzi. In cima alle preferenze giovani c’è Baricco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400