Cerca

Tre vini siciliani per "Notedivino", un successo alla Palancana

Albarella

"Notedivino", serata di degustazione all'Isola di Albarella con tre prodotti selezionati da Alex Zappalà e degustati al ristorante La Palancana.
Una serata davvero speciale: tre grandissimi vini "made in Sicily" selezionati da Alex Zappalà, la cucina del ristorante "La Palancana", un pubblico bello, numeroso e selezionato. E poi grande musica, animazione... Insomma: tutti gli ingredienti a posto per poter dire: "Notedivino", per l'organizzazione di Simona Fabian, è stata un autentico successo.



La serata dedicata ai vini selezionati da “Sicily Style Club” ha illuminato, mercoledì sera, l’Isola di Albarella. In tavola, i vini speciali, selezionati appositamente fra il meglio che offre la Sicilia fino a diventarne ambasciatori in Italia e nel mondo.



Il "Beddamatri" è un Nero d’Avola doc, barricato, prodotto nelle campagne fra Noto e Pachino. Ed è l’ideale per accompagnare carni e formaggi stagionati. "Mon gènèral", presentato tra l’altro in anteprima un anno fa proprio sull’Isola di Albarella, è un blanc de blanc che ha rapidamente conquistato i mercati. Prodotto nel nisseno da uve Chardonnnay, si distingue per il suo perlage finissimo e consistente. Una grande "bollicina", prodotta in una zona d’Italia vocata, da sempre, a vini più corposi. Anche bianchi, come il "Malafimmina", uno zibibbo, vino nobile per tradizione, prodotto con le uve raccolte nell’isola di Pantelleria e da gustare rigorosamente fresco.



Insomma: tre grandi vini da degustare, buona cucina e musica, tanta musica con il "Trio Divino (il soprano Cristina Miriam Chiaffoni, il tenore Enzo Zagni e la pianista Samanta Chieffallo Brindisi) che hanno proposto musiche di Verdi, Donizetti e Thomas. Del resto, musica, vino e cucina racchiudono in sé un percorso in comune, fatto di passione, amore, tradizione e tanto lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400