Cerca

"Non piove da due mesi". Scatta l'allarme idrico

Agricoltura a rischio

69890
Il presidente del Consorzio di bonifica è preoccupato per la mancanza di neve a monte. Se i fiocchi non cadranno entro febbraio, quest'estate le coltivazioni del Delta potrebbero essere a rischio.
Scatta l’allarme idrico. La mancanza di acqua in tutto il comprensorio preoccupa il presidente del Consorzio di bonifica Delta del Po, Adriano Tugnolo.



Non piove da due mesi - afferma Tugnolo - e anche se per l’agricoltura in questo momento non ci sono particolari sofferenze, il problema vero è che in montagna non c’è neve, che per noi rappresenta una riserva preziosa di acqua, quando, nei mesi di giugno e luglio, si scioglie, garantendo la necessaria portata dei fiumi. Pertanto, se non nevicherà entro il prossimo mese di febbraio, avremo probabilmente seri problemi nel periodo estivo”.



Il presidente riferisce che anche i bacini di accumulo di acqua sono a livelli molto bassi e che la cosa preoccupa non poco il sistema irriguo, tant’è che proprio in questi giorni sono state attivate le cabine di regia per l’emergenza idrica sia per l’Autorità di bacino del Po che per quella dell’Adige.



“L’unica speranza - sono sempre parole di Tugnolo - è che nevichi o piova in quel che resta di questo inverno estremamente siccitoso, altrimenti quest’estate dovremo valutare il rischio di un’importante risalita del cuneo salino in conseguenza di una scarsa portata di monte”.



“Ciò vorrà dire - conclude Tugnolo - che potrebbe essere indispensabile anche razionalizzare le derivazioni dagli enti irrigui di monte per l’impossibilità di irrigare nel Delta e la necessità di dover interrompere la distribuzione dell’acqua potabile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400