Cerca

Il Parco del Delta arriva in Parlamento

L'audizione

70043
Audizione in Commissione Ambiente alla Camera dei deputati sul futuro del Parco, presenti l'onorevole Diego Crivellari e l'assessore regionale Cristiano Corazzari.
"Parco del Delta del Po: con la nuova legge sui parchi potremmo tenere insieme ambiente e sviluppo del territorio".

Mercoledì 25 gennaio il deputato polesano del Pd, Diego Crivellari è intervenuto in Commissione ambiente a Montecitorio durante l'audizione dei rappresentanti delle Regioni Veneto ed Emilia Romagna in merito alla nuova legge sui parchi.

L'audizione ha trattato soprattutto l'articolo 27 del testo di legge, che prevede l'accordo delle due regioni per l'istituzione di un parco unico, in accordo con quanto previsto recentemente dal riconoscimento Mab Unesco. Il parlamentare ha ribadito la "verso una governance condivisa del Delta del Po, che tenga insieme le ragioni dell'ambiente e dello sviluppo".

Il presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, Ermete Realacci, ha ugualmente ricordato che non si tratta di un nuovo parco nazionale, ma di istituire una entità interregionale, partendo dal consenso delle Regioni e delle Comunità coinvolte.

"Siamo convinti che debba essere ascoltata la voce degli enti territoriali e che la legge delega non debba significare nuovi vincoli o burocrazia - ha continuato Crivellari - ma rilancio del Delta nell'ottica di una moderna area vasta. Qui alla Camera sarà possibile portare utili correttivi al provvedimento che vadano in questa direzione, dando alle nostre realtà ulteriori garanzie ed esplicitando il protagonismo delle amministrazioni locali".

In questa ottica, a margine delle audizioni, una delegazione di amministratori del Delta composta da Franco Vitale, sindaco di Rosolina, Francesco Siviero primo cittadino di Taglio di Po e Mirco Mancin per l'amministrazione di Porto Tolle, ha incontrato assieme al parlamentare Crivellari l'onorevole Enrico Borghi, referente nazionale per le aree interne e relatore della legge sui parchi alla Camera.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400