Cerca

Una passerella per attraversare l'Adige a piedi o in bicicletta

Rosolina

71791
La proposta del Consorzio di Bonifica Delta del Po ai comuni di Rosolina e Chioggia. L'obiettivo è incentivare un turismo lento e sostenibile. Quasi 2 milioni di euro il costo dell'opera.
Una passerella ciclopedonale sull'Adige, a ridosso della foce, per collegare Rosolina a Chioggia. E' questa la proposta illustrata dal Consorzio di Bonifica Delta del Po ai due Comuni coinvolti.



Il progetto favorirebbe lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile, attirando gli appassionati delle escursioni a piedi o in bicicletta, desiderosi di scoprire le bellezze naturali del territorio. Senza nulla togliere al turismo balneare, che anzi potrebbe avvalersi di collegamenti alternativi tra le località più frequentate come Isola Verde e Rosolina Mare.



A trarne vantaggio sarebbero anche i collegamenti con le spiagge di Barricata e Boccasette, oltre che con la regione Emilia-Romagna, il cui parco del Delta presto sarà un tutt'uno con quello veneto.



La passerella permetterebbe, inoltre, il passaggio dei mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine in caso di emergenza, che potrebbero spostarsi più agevolmente tra le due diverse sponde del fiume.



Quanto alla costruzione, l'idea progettuale prevede la realizzazione di una struttura ancorata ai pali della barriera antisale già esistente. Il costo stimato dell'opera si aggira attorno a 1 milione e 950mila euro, una cifra che l'ente promotore e i due Comuni coinvolti potrebbero sostenere grazie ai finanziamenti statali ed europei.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400