Cerca

Pesca, mercoledì l'incontro a Venezia sui progetti di cooperazione costiera

Seminario

72741
Il seminario ha l'obiettivo di fare il punto della situazione sui progetti già avviati, oltre a valorizzare le nuove idee. Il Ministero, rappresentato da Riccardo Rigillo, incontrerà gli organismi intermedi.
L’assessore regionale all’agricoltura caccia e pesca Giuseppe Pan aprirà lavori del seminario nazionale “Scenari di cooperazione tra i Flag italiani”.



L'incontro, in programma per mercoledì 1 marzo, è stato organizzato dal Gruppo di azione costiera veneziano (VeGAL -Venezia Orientale), in collaborazione con la Regione Veneto, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Farnet (Fisheries Areas Network), nell’ambito del programma operativo 2014/2020 di gestione dei fondi FEAMP (fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca).



Il seminario si terrà al palazzo Grandi Stazioni di Venezia, dalle 9.30 alle 17, e sarà l’occasione per fare il punto della situazione sui progetti già avviati di cooperazione interterritoriale e transnazionale, che hanno l’obiettivo di favorire una pesca sostenibile e di migliorare l’utilizzo del patrimonio ambientale delle zone di pesca.



“Questo seminario – dichiara l’assessore Pan - è un importante momento di confronto dove potranno nascere idee nuove per valorizzare le potenzialità del patrimonio ambientale delle zone di pesca. Saranno presenti anche i vertici dei 35 Gruppi locali di azione costiera di tutte le regioni italiane e il Ministero, rappresentato da Riccardo Rigillo della Direzione generale settore pesca”.



L’incontro è rivolto agli organismi intermedi, ai Flag e agli enti pubblici e privati di riferimento del settore della pesca che con la loro attività di progettazione mirano a trovare un terreno comune di contenuti e partenariato.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400