Cerca

Il futuro della pesca veneta è la cooperazione

Il seminario

72982
Stamattina a Venezia il seminario "Scenari di cooperazione tra i flag italiani". Entro il 2020 la pesca e l'acquacoltura venete riceveranno oltre 45 milioni di euro dai fondi Feamp.
Cooperazione e confronto sono le due parole-chiave del primo seminario nazionale tra i 35 Flag italiani che si è svolto stamattina a Venezia.



L'incontro è stato organizzato dal Gruppo di azione costiera veneziano (VeGAL -Venezia Orientale), dalla Regione Veneto, dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Farnet (Fisheries Areas Network).



"Per il settore pesca e acquacoltura in Veneto - ha affermato l'assessore regionale alla pesca Giuseppe Pan - sono arrivo oltre 45 milioni di euro entro il 2020 grazie ai fondi Feamp, compartecipati da Europa, Italia e regione.
Si tratta di un’opportunità importante per sostenere progetti strutturali di innovazione, infrastrutturazione e riorganizzazione del mondo della pesca nel quadrante Adriatico".



"I fondi Feamp - ha proseguito l'assessore - riservano ben 6,4 milioni da spendere entro il 2018 ai gruppi di azione costiera. Ma non sono gli unici fondi a sostegno di progetti di sviluppo e innovazione. Si impone quindi la necessità, oltre che l’opportunità, che progetti e iniziative si sviluppino in un’ottica di cooperazione locale, nazionale e transnazionale".



Non solo: l'invito che Pan ha rivolto ai diversi gruppi di azione costiera è al confronto e alla possibilità di fare squadra. Attraverso l'individuazione di una regia comune favorirebbe infatti sinergie e complementarietà tra i diversi assi di finanziamento.



"Si tratta di obiettivi ambiziosi e impegnativi – ha sottolineato Pan – ma sono una scelta obbligata per dare continuità ed efficacia ai progetti avviati e per coordinare le strategie di innovazione e sviluppo del settore e le diverse linee di finanziamento comunitario".


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400