Cerca

Chiude la filiale Mps, insorge il comune di Papozze

Il caso

antonveneta papozze.jpg

La filiale di Papozze della Mps-Antonveneta

Il 17 marzo Mps-Antonveneta ha annunciato la chiusura della filiale di Papozze. Protesta del sindaco Mosca e dell'intera maggioranza che chiede la sospensione della decisione e un incontro.
Il comune di Papozze si è svegliato in questi giorni con una brutta notizia: la filiale della banca Monte dei Paschi di Siena-Antonveneta, da anni attiva sul territorio comunale, chiuderà i battenti il 17 marzo.



L’avviso è arrivato pochi giorni fa all’amministrazione comunale, ai clienti, e alla responsabile dell’economato del comune polesano. Per tale motivo vi è stata una pronta e repentina reazione del sindaco Pierluigi Mosca che, insieme all’assessore Federica Bergo, al vicesindaco Riccardo Navicella e a tutti i consiglieri di maggioranza, hanno scritto una lettera indirizzata all’amministratore delegato della Mps, Marco Morelli, ma pure ai parlamentari Bartolomeo Amidei, Emanuela Munerato e Diego Crivellari.



L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di avere una filiale Mps all’interno del contesto territoriale, soprattutto per la comodità di tantissime persone anziane che si troveranno disorientate e senza un punto di riferimento bel saldo. Per questo motivo il comune di Papozze chiede a Mps la sospensione della chiusura della filiale e un incontro a breve per cercare di risolvere la complicata situazione.



Il servizio completo in edicola nella Voce di domenica 5 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400