Cerca

Addio al grande medico Dino Felisati

Papozze

74192
Si è spento al San Carlo di Milano. Mercoledì 15 marzo i funerali, con una delegazione del Comune. Ricercatore e docente universitario, era noto a livello internazionale: è morto a 94 anni.
Dino Felisati si è spento, a 94 anni, all’ospedale San Carlo di Milano dove era stato ricoverato tre giorni prima per un malore.


I funerali si terranno domani nella sua parrocchia a Milano, sarà cremato. Le sue ceneri e quella della moglie, per sua volontà, saranno portate a Panarella. Una delegazione ufficiale dell’amministrazione comunale di Papozze andrà alle esequie.


Nato a Panarella il 22 novembre 1922, da una famiglia di mugnai del Po, si formò nel mondo e della cultura contadina, i cui valori gli hanno fatto da guida nonostante le strade del mondo l’abbiano portato lontano. Un curriculum da far paura di ricercatore e divulgatore scientifico, medico ospedaliero, docente universitario e scrittore: era molto conosciuto e apprezzato anche a livello nazionale e internazionale. Laurea in medicina all’Università di Padova nel 1948, la sua carriera lo ha portato ad essere, oltre che primario e ricercatore, anche docente universitario della facoltà di medicina e chirurgia dell’università statale di Milano (1980); consulente scientifico della Lusofarmaco (1952 -1992); presidente della società italiana di otorinolaringoiatria.

A sua firma anche oltre 100 pubblicazioni di carattere medico-scientifico su riviste specializzate . Dopo la pensione nel 1992, era stato nominato primario emerito del Bassini e direttore del centro studi dell’ospedale...

Servizio sulla Voce in edicola martedì 14 marzo





Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400