Cerca

Due percorsi in bicicletta alla scoperta del Delta del Po

Gli itinerari

74260

Itinerari in bici per il Delta del Po

Gli itinerari che mettono in evidenza i luoghi principali che sono stati protagonisti della grande industria metanifera nel Delta del Po.
Due percorsi in bici che mettono in evidenza i luoghi principali che sono stati protagonisti della grande industria metanifera tra gli anni ’30 e ’60 del ‘900 nel Delta del Po.



E' questa, per l’amministrazione comunale di Porto Tolle, un’altra chiave di successo per il turismo. A spiegarlo è l’assessore al turismo, Michela Ferrarese: “Partendo dalla subsidenza, fenomeno che ha interessato il nostro territorio, in particolare l’Isola di Donzella e di Ca’ Venier, è nata l’idea di creare una cartina, Bike&Map, per i turisti che può essere fissata al manubrio della bici. Attraverso i due itinerari ‘Le strade raccontano la storia’ vogliamo regalare al visitatore la possibilità di poter vedere il fenomeno della subsidenza, anche attraverso quello che è rimasto. Nelle due isole, infatti, sono ancora visibili tracce di pozzi metaniferi”.



Nel progetto l’assessore Ferrarese è stata aiutata da una giovane storica di Porto Tolle, Perla Modena. “E' nata spontaneamente questa collaborazione. È stata sua l’idea di poter creare dei percorsi ad hoc che potessero in qualche modo ‘raccontare’ la storia del nostro paese al visitatore che viene ad ammirare il Delta”.



Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 15 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400