Cerca

Un raro esemplare di pesce luna sulla spiaggia di Porto Levante

Natura

76588
Il pesce, ormai morto, è stato trovato ieri mattina a Scanno Cavallari da alcuni turisti. Era un gigante del mare. Questa specie, di cui è vietata la pesca, sta tornando a popolare il Mediterraneo.
Un ritrovamento incredibile ieri mattina a Scanno Cavallari, Porto Caleri. Un esemplare di pesce luna si è arenato sulla spiaggia attirando l'attenzione di alcuni turisti, che si sono accalcati attorno all'enorme sagoma del pesce, purtroppo privo di vita.



Questa specie ha un posto d'onore nella classifica dei pesci dotati di scheletro: può raggiungere infatti una lunghezza pari a 3 metri, un'altezza di oltre 4 e il peso di quasi 3 tonnellate. Dimensioni superate soltanto dalle mante e dagli squali, che però appartengono alla categoria dei pesci cartilaginei.



A dare il nome a questi giganti del mare è l'insolita forma schiacciata, che ricorda una falce di luna, anche se gli anglofoni lo collegano all'altro astro celeste chiamandolo "sunfish" (pesce del sole) per via dell'abitudine di venire a galla durante le belle giornate. Potrebbe essere stato proprio questo il motivo che ieri ha portato l'esemplare ad arenarsi sulla spiaggia di Porto Levante.



Nel Mediterraneo questa specie era apprezzata fin dall'antichità, ma negli anni '90 la Comunità europea ne ha vietato la pesca, permettendo quindi al raro pesce luna di tornare a popolare i nostri mari, Adriatico compreso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400